Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 159

Au.G.U.Sto: La “Gazzetta ufficiale” storica

Fernando Venturini

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

I “dieci comandamenti” della Danish Library Authority

Caterina Ramonda

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

Bambini e ragazzi: una biblioteca tutta per loro?

Caterina Ramonda

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Bibliografia e biblioteca

Attilio Mauro Caproni

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Una difesa della biblioteca e della bibliografia nell'era digitale: la sua cultura, il suo linguaggio, la sua organizzazione sono insostituibili. Nonostante i grandi progressi delle tecnologie elettroniche, i lettori hanno bisogno di uno spazio ordinato, come la biblioteca, per entrare nel mondo dell'"intelletto ...

Monitorare l’uso delle risorse bibliografiche online

Tommaso Garosci, Lucrezia Scalzotto

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

L'articolo offre i primi risultati di un'indagine sulla readership delle riviste elettroniche attualmente in corso in una biblioteca dedicata alle scienze sociali (Università di Torino). Le fonti sono un'indagine sugli utenti condotta nell'autunno/inverno 2010, i risultati di un'indagine sulla readership ...

Un’idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica

Lucia Antonelli

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Lucia Antonelli al libro di Maurizo Vivarelli, Un’idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica, Manziana, Vecchiarelli, 2010, p. 245

DigiBESS: una biblioteca digitale open source

Giorgio Bertolla, Giancarlo Birello, Anna Perin

anno: 2012, volume: 30, numero: 6

I progetti digitali rappresentano una sfida difficile per le biblioteche italiane di oggi, a corto di soldi. Ma rappresentano anche un’opportunità per rivedere le politiche e utilizzare le risorse in modo più efficiente. Lo strumento principale è la creazione di programmi di cooperazione. A sua ...

Biblioteca Virtuale della Città di Pavia

Michele Chieppi

anno: 2012, volume: 30, numero: 6

L'articolo descrive La Biblioteca Virtuale di Pavia, dove tutte le pubblicazioni sulla città sono catalogate e liberamente consultabili online a testo integrale. Il database comprende tutti i testi storici, le pubblicazioni letterarie, accademiche ecc. in formato PDF (disponibile sul sito ufficiale ...

Verso un’economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi

Erika Restaino

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Erika Restaino al libro curato da Massimo Belotti, Verso un’economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi

Dieci segni che la tua biblioteca ha problemi di budget

Carlo Mantovani

anno: 2012, volume: 30, numero: 6