Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 159

Achille Bertarelli. L’uomo e il collezionista

Francesco Laghezza

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

Recensione di Francesco Laghezza al libro di Pierpaolo Riva, Achille Bertarelli. L’uomo e il collezionista, Cargeghe (SS), Editoriale Documenta, 2011, p. 265, € 22,00

La biblioteca spiegata agli insegnanti

Fernando Rotondo

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Fenando Rotondo al libro di  Carla Ida Salviati, La biblioteca spiegata agli insegnanti, Milano, Editrice Bibliografica (Conoscere la biblioteca, 6), 2012, p. 124, € 12,00

Venti nuovi all'Istat

Laura Ballestra

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Introduzione alla tecnologia RFID in biblioteca

Vincenzo Landi

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

I bibliotecari stanno iniziando a scoprire i vantaggi della tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID) per il tracciamento e sorveglianza dei documenti. Questo articolo passa brevemente in rassegna i componenti di un tipico sistema bibliotecario e quelli più importanti le attività che i ...

I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento

Pier Luigi Valenti

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Pier Luigi Valenti al libro di  Arnaldo Ganda, I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento, Viadana (Mantova), Società Storica Viadanese (Quaderni della Società Storica Viadanese, 3), 2011, p. 208, e 13,00

Le riunioni del mercoledì alla Einaudi

Attilio Mauro Caproni

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Il ruolo delle biblioteche nella lotta all’analfabetismo

Romano Vecchiet

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

In Italia, a differenza di molti altri Paesi, le biblioteche erano spesso viste come istituzioni culturali lontane dai bisogni reali delle persone. Anche se in molti casi ospitavano "tesori", spesso inaccessibili, in generale non erano aggiornate per soddisfare anche i bisogni informativi più fondamentali. ...

I Principi internazionali di catalogazione (ICP). Universo bibliografico e teoria catalografica all’inizio del XXI secolo

Carlo Revelli

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Recensione di Carlo Revelli al libro di Mauro Guerrini con Giuliano Genetasio, I Principi internazionali di catalogazione (ICP). Universo bibliografico e teoria catalografica all’inizio del XXI secolo, postfazione di A.M. Caproni, Milano, Editrice Bibliografica, 2012 (Bibliografia e biblioteconomia, ...

Erasmus staff training all’Università di Barcellona

Stefania Lorusso

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

L'articolo descrive l'esperienza dell'autore presso l'Università di Barcellona (Spagna) durante una settimana di Erasmus Staff Training, il programma di scambio tra università europee. L'Università di Barcellona (UB) è una grande università e il suo sistema bibliotecario si chiama CRAI (Centro ...