Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 200

Verso nuovi principi e nuovi codici di catalogazione

Carlo Revelli

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Sulle tracce del paratesto. Catalogo della mostra

Paolo Senna

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

Il Sistema de lectura pública de Catalunya

Glória Pérez-Salmerón

anno: 2006, volume: 24, numero: 5

Questo articolo descrive l'organizzazione bibliotecaria in Catalogna, regione autonoma della Spagna situata nel nord-est della penisola iberica, fornendo soprattutto dettagli sugli aspetti legati allo sviluppo della biblioteca pubblica e sulle sue prospettive future. L'insieme delle biblioteche pubbliche ...

Il Censimento dei manoscritti medioevali della Lombardia

Giliola Barbero

anno: 2006, volume: 24, numero: 5

Il CercaGuasti

Gisella Guasti, Marco Landolfi

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

L'articolo illustra il metodo utilizzato dalla Biblioteca Nazionale di Firenze per privilegiare, nel modo più oggettivo possibile, i volumi che necessitano di trattamenti conservativi. Per fare ciò è necessario un punteggio alle varie tipologie di danno e poi un database che permetta di organizzare ...

CERTIDoc Italia: la via della certificazione

Ferruccio Diozzi

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

CERTIDoc Italia: Certificazione degli specialisti I&D Negli ultimi anni AIDA (Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata) sta sviluppando in Italia le politiche e le metodologie di certificazione degli specialisti di Information & Documentation (I&D). Come molte altre nuove professionalità, ...

Un’antica istituzione che si rinnova

Maria Chiara Leonori

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

L'11 novembre 2005 è stata inaugurata la Biblioteca Comunale "Romolo Spezioli" di Fermo, dopo tre anni di chiusura per i lavori di restauro del palazzo storico, costruito sulla piazza principale della città. Il Ministro dei Beni Culturali italiano prof. Rocco Buttiglione ha inaugurato la biblioteca ...

Uno spazio che comunica

Bartolomeo Consonni

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Due piccoli paesi del bergamasco (Mozzo e Scanzorosciate) si sono recentemente dotati di nuove biblioteche pubbliche, moderne e funzionali. I due articoli descrivono questi edifici, l'organizzazione dei loro spazi e soprattutto il ruolo culturale e sociale che devono svolgere. L'idea centrale di entrambi ...

“Quella che legge tutti i libri”

Rossana Morriello

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Diccionario enciclopédico de ciencias de la documentación

Andrea Capaccioni

anno: 2006, volume: 24, numero: 10