Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 200

Intorno agli archivi e alle istituzioni: scritti di Claudio Pavone

Maria Gioia Tavoni

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

Il portale Internet culturale spiegato agli utenti

Fabio Metitieri

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Dare un volto ai libri dispersi

Luca Ferrieri

anno: 2006, volume: 24, numero: 5

Le biblioteche in tempo di guerra. Marginalia della mostra “Biblioteca en guerra” a Madrid La mostra “Biblioteca en guerra”, che si è svolta presso la Biblioteca Nazionale di Madrid dal novembre 2005 al febbraio di quest'anno, è stata un'opera di eccezionale pregio grazie alla cura di Blanca ...

Dalla Università del Maryland un progetto di biblioteca digitale dedicata ai bambini

Valeria Baudo

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

L’ICDL è una biblioteca digitale per bambini che fornisce l’accesso a un’ampia collezione di e-book per bambini. La collezione riflette le diverse culture di tutto il mondo ed è disponibile gratuitamente attraverso il Web. I ricercatori dell’ICDL hanno sviluppato un OPAC innovativo e un interessante ...

ISS: al servizio di ricerca e informazione

Maurella Della Seta, Maria Salvatorina Graziani

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

Le teche della lettura: leggere in biblioteca al tempo della rete

Angelo Ariemma

anno: 2006, volume: 24, numero: 6

Alessandro Manzoni in Arno ci sciacquava i panni, noi invece ci sciacquiamo i libri

Gisella Guasti

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

A quarant’anni dall’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, ripercorriamo brevemente la storia del Laboratorio di restauro, e spieghiamo come la sua attività – limitata per diversi anni al restauro dei libri danneggiati dall’alluvione – si sia poi estesa al resto del patrimonio conservato ...

Il context-sensitive linking alla prova degli utenti

Eugenio Pelizzari

anno: 2006, volume: 24, numero: 6

L'introduzione, nei primi anni del 2000, di strumenti in grado di garantire un collegamento contestuale alle collezioni della biblioteca ha rappresentato una grande innovazione nonché una possibile risposta ad un'aspettativa di lunga data. Il presente articolo analizza l’utilizzo di SFX – ribattezzato ...

Avviamento alla bibliografia. Materiali di studio e di lavoro

Fiorella Roman

anno: 2006, volume: 24, numero: 9