Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 200
Leggere per immagini: edizioni napoletane illustrate della Biblioteca nazionale di Napoli. Secoli XVI e XVII
Fiorella Romano
anno: 2006, volume: 24, numero: 4
La Biblioteca nazionale della Corea del Nord
Serena Marchionni
anno: 2006, volume: 24, numero: 6
La Grande Casa di Studio del Popolo di Pyongyang è il centro nazionale dei documenti della Corea del Nord. Conserva libri nuovi, vecchi libri stampati coreani, libri stranieri di scienza e tecnologia, periodici e media elettronici. È ospitato in un edificio in stile coreano, inaugurato nel 1982, con ...
Il solstizio dell’innovazione in biblioteca
Brunella Longo
anno: 2006, volume: 24, numero: 7
Mentre stiamo entrando nella società dell’informazione, quali sono le sfide che i bibliotecari devono affrontare? In qualità di consulente e formatore, negli ultimi dieci anni all'autore sono state chieste risposte a queste domande abbastanza spesso. Più recentemente, sostiene, la natura di queste ...
La Biblioteca Universitaria Tutta Elettronica®
Norman D. Stevens
anno: 2006, volume: 24, numero: 7
Questa descrizione del progetto della prima biblioteca accademica che conterrà solo risorse elettroniche, e nessun libro e nessun tipo di carta, deriva dalle possibilità illimitate della nostra immaginazione. Il concetto di tale biblioteca e i drammatici cambiamenti che porterà in collezioni, budget, ...
Chiedi @lla tua biblioteca
Angela Pacillo
anno: 2006, volume: 24, numero: 7
SegnaWeb è una directory di siti web selezionati dai bibliotecari italiani. Nel marzo 2006 è stato implementato un nuovo elenco di risorse denominato Chiedi @lla tua biblioteca. Contiene collegamenti a servizi di consultazione italiani basati su moduli web o di posta elettronica utili ai cittadini. ...
Biblioteca e raccolta teatrale del Burcardo
Amedeo Benedetti
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
Situata nel centro di Roma, la Biblioteca e Raccolta Teatrale del Burcardo (sede della Società Italiana degli Autori ed Editori) comprende circa 40.000 volumi, dalle edizioni del XVI secolo alle pubblicazioni attuali. Le collezioni di libri sono tutte legate alle arti dello spettacolo: opere teatrali ...