Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 200

Fotocopie e diritto d’autore

Michele Lucianer

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

La legge sul diritto d'autore è definita da una legge del 1941 e dai suoi successivi aggiornamenti. Ciò stabilisce che, in determinate circostanze e sotto determinati presupposti, fotocopiare un libro o una rivista è lecito. Tuttavia, la normativa italiana, essendo generica e astratta, non prevede ...

I documenti parlamentari in numero romano (DOC)

Fernando Venturini

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

Promozione, prima e dopo

Cinzia Pollicelli

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Scusi, dove sono i libri? e i film?

Rita Borghi

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Piante eravate, e piante ritornerete

Rossano De Laurentiis

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

In equilibrio fra personalizzazione e standardizzazione*

Riccardo Ridi

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

Personalizzazione e standardizzazione non sono in contraddizione nei servizi bibliotecari, bensì aspetti complementari di un'organizzazione flessibile ed equilibrata. Nel documento, questo concetto viene applicato ai servizi di reference e alla cooperazione tra diverse tipologie di biblioteche e tra ...

User satisfaction e personalizzazione: quale rapporto

Roberto Ventura

anno: 2006, volume: 24, numero: 6

L'articolo esamina le applicazioni operative del concetto di personalizzazione nelle biblioteche sia nella dimensione digitale che nelle relazioni umane tra bibliotecari e utenti. Da un punto di vista storico, la personalizzazione è una questione “classica” per i bibliotecari: le moderne tecniche ...

I portali NormeinRete e N-Lex

Carla Crivello

anno: 2006, volume: 24, numero: 6

La lettura tra spazio e progetto

Luciano Crespi, Agnese Rebaglio

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

Immagine e segnaletica

Filippo Partesotti

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

13 anni dopo, la Biblioteca “Delfini” scommette su un nuovo inizio Nel novembre 1992 la Biblioteca Comunale Centrale di Modena si è trasferita a Palazzo Santa Margherita. Solo tredici anni dopo, la biblioteca è stata ampliata e profondamente riorganizzata: un nuovo atrio con servizi di base e ...