Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 200

Giorgio Pasquali nel “Corriere della sera”

Luigi Crocetti

anno: 2006, volume: 24, numero: 8

Tipografia moderna: saggio di storia critica

Luigi Crocetti

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

Da Sesto sulle tracce di Marco Polo

Lo staff della biblioteca

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Gruppi di lettura: un’occasione da non perdere

Roberto Spoldi

anno: 2006, volume: 24, numero: 8

Rispetto alla lunga esperienza dei gruppi di discussione di libri spagnoli e anglo-americani, in Italia i gruppi di discussione di libri hanno preso piede solo di recente in alcune biblioteche pubbliche. L'articolo illustra i motivi che spingono le persone a partecipare a un gruppo di discussione di ...

La Relazione generale sulla situazione economica del Paese

Cinzia Fortuzzi

anno: 2006, volume: 24, numero: 5

Il Manuzio. Dizionario del libro

Antonio Caroccia

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

I paradossi della lettura nell’era digitale

Stefano Grilli

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

I paradossi della lettura nell'era digitale Nell'era digitale la lettura presenta un gran numero di paradossi. Nel XX. secolo le avanguardie hanno previsto la fine del testo stampato. Tuttavia i libri vengono ancora pubblicati in una quantità tale che nessuno può controllarli. Alcuni sociologi prevedono ...

L’organizzazione della Fondazione

Massimiliano Spinello

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

Le molteplici facce della literacy

Luisa Marquardt

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

Statistiche d’uso delle risorse elettroniche remote

Maria Cassella

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

Con l’aumento della spesa per le risorse elettroniche, le biblioteche devono scaricare statistiche per misurare l’uso e, di conseguenza, il rapporto costo-efficacia delle loro collezioni digitali. Confrontando i rapporti di utilizzo di due fornitori (JSTOR ed EBSCO) e di due consorzi italiani CILEA ...