Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Un Idea Store in salsa mediterranea

Giovanni Solimine

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

Nuove idee in spazi secolari

Giuseppina Sansica, Patrizia Camarsa, Barbara Traversi, Chiara Faggiolo, Barbara Raposso

anno: 2023, volume: 41, numero: 2

A 67 anni dalla sua apertura a Palazzo Sormani, la Biblioteca Comunale Centrale di Milano cambia pelle e si presenta al pubblico con un nuovo look, frutto del rinnovamento dei servizi e degli spazi, ridisegnati per rispondere meglio alle esigenze degli utenti e per rendere la biblioteca più aperta ...

Identificatori

Flavia Cancedda

anno: 2023, volume: 41, numero: 7

Recensione di Flavia Cancedda al libro di Laura Manzoni, Identificatori, Roma, AIB, 2022.

Stefano Idzkowski

Roberta Moro, con la collaborazione di Sonia Pasqualin

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Stefano Giovanni de Idzkowski, detto Steva, diresse la biblioteca del Regio Istituto Superiore d'Ingegneria (oggi Politecnico di Milano) tra il 1924 e il 1945. Esaminando i documenti conservati nell'archivio storico dell'ateneo, i suoi numerosi rapporti e i discorsi da lui tenuti ai congressi di biblioteconomia ...

Monopoli, un segnale per il sud

Angelo Annese, Antonella Agnoli, Pietro D'Amico, Nicola Miulli, Francesco Giancola

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

L'articolo descrive attraverso diversi contributi gli eventi che hanno portato all'apertura della nuova Rendella, la biblioteca pubblica di Monopoli in Puglia, città di 49.000 abitanti affacciata sul mare. Questa biblioteca ha vissuto un lungo periodo di oblio. La decisione di rinnovarlo e rilanciarlo ...

Il primo libro non si scorda mai

Fernando Rotondo

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Il nostro Mr Stink

Marialetizia Putti

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

Il nuovo sito web

Luca Vittonetto, Roberto Giachino, Claudio Burdese, Sebastiano Midolo

anno: 2009, volume: 27, numero: 2

Il Knowledge Management nelle organizzazioni

Paolo Cassai

anno: 2008, volume: 26, numero: 3

La popolarità della gestione della conoscenza è aumentata rapidamente nell'ultimo decennio, e questo argomento è diventato un tema centrale della filosofia gestionale e strumento di gestione. Recentemente la letteratura lo ha suggerito La conoscenza è socialmente costruita e inseparabile da essa ...

Weeding: una scelta per migliorare il servizio

Elisa Grignani

anno: 2005, volume: 23, numero: 10