Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Come promuovere la lettura attraverso il social reading

Renata Enzo

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

Recensione di Renata Enzo al libro di Nicola Cavalli, Come promuovere la lettura attraverso il social reading, Nicola Cavalli, Editrice Bibliografica, 2014, p. 64, 8,00 euro (2,99 ebook)

Viaggio attraverso i primi cent’anni della Biblioterapia

Marco Della Valle

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

Quest’anno il termine “biblioterapia” festeggia il suo centenario. Il concetto di biblioterapia è stato creato da Samuel Crothers, che ha scritto un articolo intitolato “Literary Clinic”. È un lavoro poco conosciuto e fuori pratica. Contiene però tutti gli elementi che attualmente servono ...

La ricerca in biblioteca. Come migliorare i servizi attraverso gli studi sull’utenza

Piero Cavaleri

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Piero Cavaleri al libro di Alison Jane Pickard, traduzione e cura di Elena Corradini, prefazionedi Anna Maria Tammaro, La ricerca in biblioteca. Come migliorare i servizi attraverso gli studi sull’utenza, Milano, Editrice Bibliografica, 2010, p. 483

La condivisione della conoscenza attraverso la mappatura di concetti giuridici

Ginevra Peruginelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Al giorno d'oggi la possibilità di accedere a risorse informative eterogenee è enormemente aumentata grazie alla disponibilità, nella rete globale, di ampie collezioni provenienti da diverse fonti istituzionali, commerciali, pubbliche e private. Da qui la necessità di affrontare in modo efficace ...

La promozione della lettura attraverso i PCTO scolastici

Maria Rosaria Bacchini, Nello Grisolia, Stefania Castanò, Nadia De Simone, Giovanna Loggia, Cinzia Martone

anno: 2021, volume: 39, numero: 5

È noto che in Italia si legge poco e che il CEPELL, Centro per il libro e la lettura, ha come missione la promozione della lettura. Uno degli strumenti per avvicinare i ragazzi alla lettura è il PCTO, i corsi di formazione per l'orientamento e la formazione, con la realizzazione di obiettivi finali ...

Attraverso le reti

Simona Villa, Barbara dell'Acqua, Adriano Solidoro

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Il documento descrive cinque iniziative, ispirate alla cooperazione, che si sono svolte a marzo durante l'annuale convegno dei bibliotecari al Palazzo delle Stelline di Milano. Le iniziative sono state organizzate dal CSBNO (Creatività Sostenibilità Biblioteche Network Operativo), il consorzio di ...

ATTRAVERSO LE RETI: culture, socialità, biblioteche, network, operativo

CSBNO-culture, socialità, biblioteche, network, operativo

anno: 2018, volume: 36, numero: 5

Attraverso le reti - CSBNO

CSBNO - Cultura, Socialità, Biblioteche, Network, Operativo

anno: 2018, volume: 36, numero: 7

Promuovere l’inclusione dei cittadini di Paesi terzi in Europa attraverso le biblioteche pubbliche

Anna Lisa D'Antonio, Sara Felici

anno: 2025, volume: 44, numero: 2

Un nuovo elemento di attrazione urbana

Raffaella Magnano

anno: 2013, volume: 31, numero: 7

Un esaustivo dossier descrive in ogni dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Chivasso, piccolo centro dell'entroterra provincia di Torino. La biblioteca, situata vicino alla stazione ferroviaria e al terminal degli autobus, è moderna e spaziosa edificio che intende rappresentare, per l'intera comunità, ...