Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 181
La Relazione unificata sull'economia e la finanza pubblica (RUEF)
Cinzia Fortuzzi
anno: 2008, volume: 26, numero: 7
Risorse elettroniche: inchiesta sull’uso
Marcella Peruzzi, Margarita Pérez Pulido
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
La conoscenza e l'uso delle risorse elettroniche sono state indagate da questo studio. Attraverso un questionario abbiamo esaminato le esigenze informative e le abitudini nella ricerca delle informazioni del mondo Scientifico Ricercatori dell'area urbinate Università “Carlo Bo”. Le informazioni ...
Il Knowledge Management nelle organizzazioni
Paolo Cassai
anno: 2008, volume: 26, numero: 3
La popolarità della gestione della conoscenza è aumentata rapidamente nell'ultimo decennio, e questo argomento è diventato un tema centrale della filosofia gestionale e strumento di gestione. Recentemente la letteratura lo ha suggerito La conoscenza è socialmente costruita e inseparabile da essa ...
Newspaper Librarianship, in italiano?
Paola Puglisi
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
L’autrice ritiene che nell’esperienza quotidiana italiana i bibliotecari non prestino sufficiente attenzione alla differenza tra periodici e giornali. Entrambi sono gestiti insieme, senza una chiara distinzione, ad eccezione di alcune grandi biblioteche. Di conseguenza, le istituzioni incaricate ...
Reference librarianship
Elisa Fiocchi
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
Recensione di Elisa Fiocchi al libro di Charles R. Anderson, Peter Sprenkle, Reference librarianship
Riconfigurare SBN
Tommaso Giordano
anno: 2008, volume: 26, numero: 8
Questo articolo fornisce un'analisi critica dell'evoluzione e del futuro prospettive della Rete delle biblioteche italiane, SBN. Concepito quasi 30 anni fa SBN ha raggiunto risultati importanti, coinvolgendo una grande platea di biblioteche in un complesso progetto di cooperazione interistituzionale. ...