Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 181

Biblioteca della Università “L. Bocconi”

Luciana Cumino

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Topi di biblioteca e tarme bibliotecarie

Rossana Morriello

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

La Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Trento: pubblicazioni e manoscritti conservati nelle biblioteche trentine: catalogo

Claudia Sojer

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Claudia Sojer al libro di Claudio Fedele, Italo Franceschini, La Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Trento: pubblicazioni e manoscritti conservati nelle biblioteche trentine: catalogo, Manoscritti a cura di Adriana Paolini, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per ...

Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Trento

Claudia Cadei

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Claudia Cadei al libro di Mauro Hausberger e Silvano Groff, Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Trento, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2006, p. 417, tav. 32

La gestione delle raccolte digitali in biblioteca

Gabriele Mazzitelli

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Gabrele Mazzitelli al libro di Rossana Morriello, La gestione delle raccolte digitali in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, p. 211 ISBN 978-88-7075-660-9,  

La reattività dei siti web bibliotecari

Juliana Mazzocchi, Riccardo Ridi

anno: 2008, volume: 26, numero: 3

Una delle caratteristiche principali di un sito web di qualità è il suo reattività, vale a dire la possibilità per i suoi utenti di farlo contattare i gestori del sito e ricevere da loro un tempestivo e risposta adeguata. Una ricerca effettuato tra settembre e dicembre 2007 il 40 opacs e 53 biblioteche ...

Elogio dei bibliotecari nell’era digitale

Hervé Fischer

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

La tecnologia fa parte del nostro umanesimo, ma non potrà mai sostituirla intelligenza umana che ha creato e che ha capacità per Intuizione, analisi e sintesi. Con l'aumentare della pubblicazione, se sarà su carta o digitale, così sarà la necessità del bibliotecario conoscenza e competenza.

Bibliotecari e librai: strategie comuni?

Sergio Malavasi

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Sistema bibliotecario del Verbano-Cusio-Ossola

Luciana Cumino

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Grandi temi per piccole biblioteche (universitarie)

Flora Bocchio , Rossella Garlaschelli

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

L'articolo descrive due iniziative culturali organizzate su Marzo 2007 a cura della Biblioteca del Polo didattico di Vialba, a filiale dell'Università di Biblioteca Medica di Milano: un convegno sulla lotta al contrasto AIDS accompagnata da una mostra fotografica e da un dibattito sulle mutilazioni ...