Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 181

Linee guida per la digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti

Elena Corradini

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Recensione di Elena Corradini al libro curato dal Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti, Linee guida per la digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti, Roma, ICCU, 2006, p. 111 (“Digitalizzazione. Ricerche e strumenti”; 3) ISBN 88-7107-118-2

La Biblioteca dell’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona

Anna Pavesi

anno: 2008, volume: 26, numero: 3

L'Universitat Pompeu Fabra (UPF) è stata istituita con finanziamenti statali università nel 1990 adottando un modello di campus urbano. Questo articolo delinea la storia della sua Biblioteca, che rappresenta il cuore pulsante della Università, e occupa una posizione centrale privilegiata nel complesso ...

La Biblioteca Jaume Fuster di Barcellona

Anna Galluzzi

anno: 2008, volume: 26, numero: 6

Il saggio vuole descrivere la Biblioteca Jaume Fuster a Barcellona, ​​ideato da L'architetto catalano Josep Llinàs, sia dal punto di vista della ruolo che ha nel piano di riqualificazione urbana di Plaça de Lesseps, Distretto di Gràcia, e dal punto di vista della piano generale della biblioteca ...

Basic research methods for librarians. Fourth edition

Patrizia Ponzoni

anno: 2008, volume: 26, numero: 4

Recensione di Patrizia Ponzoni al libro di Ronald R. Powell e Lynn Silipigni Connaway, Basic research methods for librarians. Fourth edition, London, Libraries Unlimited, 2005, p. 347

Noooo! basta. Perché? Perché così fa pena

Francesco Dell'Orso

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Beni librari e documentari. Raccomandazioni per la tutela

Valentina Nerone

anno: 2008, volume: 26, numero: 10

Recensione di Valentina Nerone al libro curato da Ornella Foglienii, Beni librari e documentari. Raccomandazioni per la tutela, Milano, Regione Lombardia, 2007, p. 191

Beniamino Dal Fabbro, l’occasione di una riscoperta

Giovanni Grazioli

anno: 2008, volume: 26, numero: 3

La collezione dello scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno 1910-Milano 1989) è stato donato, nel 2005, alla Biblioteca Comunale di Belluno. IL l'ereditiera Gigliola Beratto ha consegnato una grande quantità di documenti a lui appartenuti, quali libri, riviste, ritagli di giornale, manoscritti, lettere, ...

L'Accademia delle scienze di Berlino e la sua biblioteca

Bruno Benedetti

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

La biblioteca dell'Accademia di Scienze di Berlino, così come l'Accademia stessa, fu fondata intorno al 1700 da Gottfried Guglielmo Leibniz. Molti famosi scienziati, filosofi, storici e persino esploratori, divennero ordinari membri dell'Accademia da allora Poi. La biblioteca ha il suo principale concentrarsi ...

Biblioteca civica Bertoliana

Domenico Ciccarello

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici

Andrea Capaccioni

anno: 2008, volume: 26, numero: 6

Recensione di Andrea Capaccioni al ibro di Rino Pensato, Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, p. 328 ISBN 978-88-7075-649-4