Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 181
Il carattere del segno. Concorso internazionale Ex libris Tipoteca italiana Museo del carattere e della tipografia
Daniele Falcinelli
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Recensione di Daniele Falcinelli al libro curato da Egisto Bragaglia, Il carattere del segno. Concorso internazionale Ex libris Tipoteca italiana Museo del carattere e della tipografia, Cornuda (TV), Antiga edizioni, 2006, p. 110
Education for library cataloging: international perspectives
Simona Inserra
anno: 2008, volume: 26, numero: 2
Recensione di Simona Inserra al libro di Dajin D. Sun and Ruth C. Carter, Education for library cataloging: international perspectives, New York, The Haworth information Press, 2006, p. XIII-493 ISBN 978-0-7890-3112-9
Classificare l'inclassificabile: l'Olocausto nella CDD
Isabella Melozzi
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
La DDC 22, tra tanti nuovi numeri e sviluppi, include una nuova espansione per il Olocausto a 940.5318. Questo l'espansione consente un'ampia varietà di argomenti per classificare il letteratura sui fatti sull’Olocausto con maggiore precisione. Lo sviluppo di 940.5318 è molto interessante a causa ...
Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento
Maria Cristina Misiti
anno: 2008, volume: 26, numero: 5
Recensione di Maria Cristina Misti al libro curato da Caterina Griffante, con la collaborazione di Alessia Giachery e Sabrina Minuzzi, introduzione di Mario Infelise, Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, Milano, Regione del Veneto – Editrice Bibliografica, 2003-2006
Un magazzino centralizzato per una revisione coordinata
Loredana Vaccani
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
Il diserbo della raccolta è fondamentale compito delle biblioteche pubbliche. È consigliato e descritto da parte delle istituzioni internazionali come l’UNESCO e l’IFLA. Al centro del diserbo processo c'è l'analisi e valutazione del documento, al fine di stabilire se deve essere mantenuto, o ...
Il ruolo del Centro nazionale del libro in Francia
Anne Miller
anno: 2008, volume: 26, numero: 3
Nel marzo 2007 Anne Miller, segretario generale del Centro National du Livre di Parigi, era a Torino per il convegno “I valori della lettura” che è stato uno di questi delle iniziative per Torino World Prenota Capitale con Roma; Lei segnalato su un programma di promozione della lettura, creato ...
Tools educazionali per una divulgazione certificata
Silvia Molinari
anno: 2008, volume: 26, numero: 7
Certificazione della professione, uno strumento per la competitività
Annalisa Cambini
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
Utilità di un codice deontologico
Carlo Revelli
anno: 2008, volume: 26, numero: 2
I compiti che contraddistinguono la professione del bibliotecario sono legati alla biblioteca, e le funzioni e i servizi della biblioteca devono essere conosciuti dai suoi utenti, in modo che potrebbero conoscere i propri diritti. Una guida informativa per l'utente è i mezzi necessari per ottenere ...