Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

EndNote v.9

Francesca dell'Orso

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

EndNote (Thomson Researchsoft©) è uno dei principali software di formattazione delle bibliografie o di gestione delle citazioni personali. In base all'attuale politica di aggiornamento di Thomson, ogni anno viene rilasciata una nuova versione che pone diversi problemi agli utenti individuali e istituzionali, ...

Il Polo del 900 di Torino

Sandra Aloia , Matteo D'Ambrosio , Raffaella Valiani

anno: 2016, volume: 34, numero: 8

Il Polo del 900 è il nuovo polo culturale di Torino, aperto a tutti e rivolto specificatamente alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini. Situato ai Quartieri Militari di Juvarra, il Polo è impegnato a promuovere la crescita civica ed educativa dell’intera comunità sui temi più attuali riguardanti ...

Il Polo del ‘900 di Torino e il suo pubblico

Margot Colotto

anno: 2018, volume: 36, numero: 5

L'articolo espone i risultati di un'analisi qualitativa e quantitativa, sviluppata nell'ambito della ricerca per la laurea triennale, sull'integrazione tra cultura storica gestionale e documentaria nel "Polo del '900" di Torino. L'analisi ha riguardato principalmente la cosiddetta sala "salotto del ...

Percorsi digitali di narrazione negli archivi: il caso di 9centRO

Roberto Testa

anno: 2021, volume: 39, numero: 3

Il contributo si propone di discutere alcune delle sfide che la disciplina storico-archivistica si trova ad affrontare. Trattare con i numerosi e diversificati pubblici della società contemporanea, per citarne uno. Una valutazione complessiva è stata realizzata con l’intenzione – e il desiderio ...

Cartografia a stampa nell’Italia del Rinascimento

Maria Cristina Misiti

anno: 2005, volume: 23, numero: 3

MLA International Bibliography: insegnare a fare ricerca

Luciana Ferrero

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

A piede liberos

Aldo Addis

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Una regione con una biblioteca in ogni comune è un progetto di promozione della lettura che diventa realtà: è la Sardegna di Lìberos. L'associazione, che nel 2012 ha vinto il premio CheFare, riunisce pubblico e privato, profit e no profit per arrivare a quanti più comuni possibili, soprattutto ...

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa

Domenico Ciccarello

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Recensione di Domenico Ciccarello al libro di Roberto piumini, Adriana Paolini e Monica Zaini, Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa, Milano, Carthusia, 2015, 75 p.

A Cuneo prende forma la nuova biblioteca

Claudia Filippazzi, Federico Borgna, Alessandro Spedale, Fabio Guglielmi, Giorgio Gazzera, Raffaella Magnano, Lorella Bono, Giovanna Ferro, Matteo Corradini, Stefania Chiavero, Michela Ferrero

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Il progetto di rinnovamento della struttura di Santa Croce a Cuneo prevede il riposizionamento dell'intera Biblioteca Comunale. Attualmente è stato completato il primo lotto dell'intervento, dove sono collocati la biblioteca 0-18, il fondo storico, la collezione di Giuseppe Peano, gli uffici del premio ...

Copyright and E-learning, a guide for practitioners

Marina Usberti

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Recensione di Marina Usberti al libro di Jane Secker e Chris Morrison, Copyright and E-learning, a guide for practitioners, 2nd edition, London, Facet Publishing, 2016, 192 p.