Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3125
Comunicare una piazza del sapere × 4
Maria Stella Rasetti
anno: 2017, volume: 35, numero: 2
Pistoia è stata dichiarata capitale italiana della cultura 2017 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ciò è stato possibile anche grazie alla biblioteca San Giorgio, i cui progetti sono stati determinanti per la nomina. Questo articolo, il quarto di una serie pubblicata tra il 2012 e ...
La classe 400 nella CDD23
Sara Vago
anno: 2014, volume: 32, numero: 5
Nel presente lavoro viene presentata la traduzione della Classe 400 del WebDewey, con particolare attenzione agli aggiornamenti avvenuti nelle Tabelle 4 e 6. Tra i cambiamenti, vale la pena di notare i nuovi numeri che rappresentano diversi argomenti dello studio del linguaggio, la revisione delle campate ...
The project Digital Knowledge and the web series #4libraries
Augusta Giovannoli
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
Comunicare una piazza del sapere - 5
Maria Stella Rasetti
anno: 2018, volume: 36, numero: 6
Questo articolo è l'ultimo di una serie dedicata alle esperienze di comunicazione presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia. Il focus è sui nuovi progetti e nuove iniziative nati e realizzati nel 2017, un anno molto particolare per questa biblioteca. Pistoia, infatti, è stata eletta “Capitale ...
Marketing 5.0: Technology for Humanity
Anna Busa
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
Recensione di Anna Busa al libro di Philip Kotler, Marketing 5.0: Technology for Humanity, Hoboken, John Wiley & Sons, 224 p.
50 anni e li (di)mostriamo tutti
Libero Rossi
anno: 2017, volume: 35, numero: 2
Nel 50° anniversario della drammatica alluvione che colpì la Biblioteca Nazionale di Firenze nel novembre del 1966, l'autore - che era presente in quei giorni - ricostruisce gli eventi, sottolineando come volontari e specialisti siano intervenuti da tutto il mondo per salvare un patrimonio unico; ...