N.5 2018 - Biblioteche oggi | Luglio - Agosto 2018

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Il Polo del ‘900 di Torino e il suo pubblico

Margot Colotto

Università di Torino, margot.colotto@edu.unito.it

Abstract

L'articolo espone i risultati di un'analisi qualitativa e quantitativa, sviluppata nell'ambito della ricerca per la laurea triennale, sull'integrazione tra cultura storica gestionale e documentaria nel "Polo del '900" di Torino. L'analisi ha riguardato principalmente la cosiddetta sala "salotto del '900" e la "Sala di lettura". Nell'articolo sono presenti anche due box, il primo sulle sfide e gli obiettivi del Polo, il secondo sulla valorizzazione culturale e lo sviluppo del pubblico del Polo.

English abstract

The article exposes the results from a qualitative and quantitative analysis, developed in the research for degree of three years dissertation, about integration between managerial and documentary historical culture into Turin’s “Polo of ‘900”. This analysis mainly concerned the so called room “salotto del ‘900” and the “Reading room”. In the article there are also two boxes, the first about Polo’s challenges and goals, the second about Polo’s cultural valorization and audience development.

Per scaricare l'articolo in pdf visita la sezione "Risorse" o clicca qui.