Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
Il progetto grafico
Raffaella Magnano
anno: 2013, volume: 31, numero: 7
Un esaustivo dossier descrive in ogni dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Chivasso, piccolo centro dell'entroterra provincia di Torino. La biblioteca, situata vicino alla stazione ferroviaria e al terminal degli autobus, è moderna e spaziosa edificio che intende rappresentare, per l'intera comunità, ...
Oltre la granularità
Angelo La Gorga
anno: 2019, volume: 37, numero: 2
L'intento volto a considerare la complessità emersa dalla granularità dell'informazione digitale come un problema affrontabile attraverso l'utilizzo di strumenti adeguati viene qui perseguito descrivendo alcuni progetti in cui si configura l'aggregazione di contenuti documentali, utilizzando sistemi ...
La letteratura grigia per l’oncologia pediatrica
Giulia Ortez*, Ivana Truccolo**, Michela Piccinin***, Barbara Muzzatti****
anno: 2014, volume: 32, numero: 5
Poiché l'informazione ludico-terapeutica ai giovani pazienti oncologici favorisce la loro aderenza ai trattamenti e il loro benessere, è stata censita e analizzata la letteratura grigia destinata ai pazienti pediatrici (bambini e adolescenti). In questo lavoro, tredici pubblicazioni sono state elencate ...
Jacob-und-Wilhelm-Grimm-Zentrum
Alfredo Giovanni Broletti
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Il libro, l'informazione, i media elettronici, il bisogno di leggere, insieme formano una fitta rete di rapporti con i centri di ricerca. Le biblioteche universitarie spesso diventano le biblioteche pubbliche della città. Il caso della biblioteca del Jacob-und-Wilhelm-Grimm-Zentrum presso la Humboldt ...
Oodi, Helsinki
Vicenzo Fugaldi
anno: 2019, volume: 37, numero: 2
Oodi, la nuova biblioteca pubblica di Helsinki recentemente inaugurata, è uno degli esempi più avanzati sia per le soluzioni architettoniche adottate che per i servizi innovativi. Viene evidenziata anche la filosofia alla base del progetto, che offre non solo un accesso alla conoscenza ma anche un ...
Le Hewitt Sisters
Camilla Arcangioli
anno: 2019, volume: 37, numero: 6
Sarah ed Eleanor Hewitt furono le prime donne a fondare un museo americano: il Cooper Union Museum for the Arts of Decorazione il 21 maggio 1897. La collezione del museo comprendeva tessuti, incisioni decorative, acqueforti, mobili, libri e libri rari, oltre a come i calchi in gesso provenienti dalla ...
Hic sunt leones
Danilo Deana
anno: 2020, volume: 38, numero: 2
L'articolo si propone innanzitutto di illustrare le ragioni che hanno portato alla creazione dei Web Scale Discovery Services e che ne hanno favorito la diffusione tra le biblioteche accademiche italiane. In secondo luogo, vengono esaminati i costi e i benefici della loro adozione per concludere che ...