Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

La natura dei periodici di interesse locale - 1

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

In ogni biblioteca pubblica una collezione completa di periodici locali è il "cuore" della sezione di storia locale: per creare e mantenere una tale collezione, è necessario sapere come identificare correttamente i periodici locali e come gestirli. L'articolo fornisce una valutazione generale della ...

Circuiti commerciali e non commerciali del sapere - 1

Giuseppe Vitiello

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Questo è il primo di una serie di tre articoli dedicati alla comunicazione accademica e commerciale catene non commerciali. L’innovazione in entrambi i settori non segue le stesse dinamiche. Il critico La dimensione del cambiamento economico nel settore editoriale è l'innovazione dei prodotti, quando ...

Biblioteche con uso di cucina - 1

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Questo saggio, il primo di tre, è un'analisi delle bibliografie di libri di cucina italiani, in una prospettiva storica. Vengono descritti i principali strumenti bibliografici, per aiutare i bibliotecari a creare i loro "scaffali di libri di cucina". Questa prima parte contiene, inoltre, una panoramica ...

La biblioteca di Antonio Rosmini. Le raccolte di Rovereto e Stresa. Volume 1. Le edizioni dei sec. XV-XVII

Francesca Nepori

anno: 2016, volume: 34, numero: 1

Recensione di Francesa Nepori al libro curato da Anna Gonzo, con la collaborazione di Eleonora Bressa, La biblioteca di Antonio Rosmini. Le raccolte di Rovereto e Stresa. Volume 1. Le edizioni dei sec. XV-XVII, Trento, Provincia Autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni storico-artistici, librari ...

Piccoli scritti di biblioteconomia per Luigi Crocetti (10 marzo 2007-10 marzo 2008)

Marta Rubino

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

Recensione di Marta Rubino al libro promossi, raccolti, ordinati da Piero Innocenti, curati da Cristina Cavallaro: Piccoli scritti di biblioteconomia per Luigi Crocetti (10 marzo 2007-10 marzo 2008), Manziana, Vecchiarelli, 2008, p. 232 (“Quaderni di culture del testo”; 6) ISBN 88-8247-221-4

EndNote ultima edizione: X(10) per Windows

Francesco Dell'Orso

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

EndNote (ThomsonResearchsoft©) è presumibilmente il principale software di formattazione delle bibliografie o pacchetto di gestione delle citazioni personali. Secondo l'attuale politica di aggiornamento di Thomson, una nuova versione viene rilasciata ogni anno entro la fine di giugno, prima per Windows, ...

Le 100 parole del bibliotecario di ente locale. Prontuario di rapida consultazione

Giorgio Penazzi

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

Recensione di Giorgio Penazzi al libro di Nerio Agostini, Le 100 parole del bibliotecario di ente locale. Prontuario di rapida consultazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 79 (“Bibliografia e bibliotecono- mia”, 97), ISBN 978-88-7075-711-8, € 16,00

L'attuazione della legge 106 tra incognite e nuove speranze

Franca Alloatti

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

La nuova legge italiana sul deposito legale istituisce le biblioteche-archivi regionali. Questo termine aiuta a tracciare una netta distinzione tra biblioteche di conservazione e biblioteche pubbliche di lettura. Gli uni si occupano della conservazione di libri e documenti, mentre gli altri mettono ...

Un Giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì». La vita, l’opera, il catalogo. Atti del convegno internazionale di studi, Forlì, 11-13 ottobre 2007

Francesco Laghezza

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Recensione di Fracesco Laghezza al libro curato da Paolo Procaccioli, Paolo Temeroli e Vanni Tesei, Un Giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì». La vita, l’opera, il catalogo. Atti del convegno internazionale di studi, Forlì, 11-13 ottobre 2007, Bologna, Editrice Compositori, 2009 ...