Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
Per le faustissime nozze. Nuptialia della Biblioteca Braidense (1494-1850), Leila Di Domenico
Elena Corradini
anno: 2005, volume: 23, numero: 4
Leggere: da oltre 15 anni al servizio delle biblioteche
Roberta Barbieri
anno: 2014, volume: 32, numero: 4
I siti istituzionali del 150° anniversario dell'Unità d'Italia
Lucia Antonelli
anno: 2011, volume: 29, numero: 6
A Udine 150 anni di educazione, giochi e letture
Romano Vecchiet
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Bibliografia delle edizioni di Nicolò Machiavelli: 1506-1914
Eleonora Anelli
anno: 2017, volume: 35, numero: 4
Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731)
Arnaldo Ganda
anno: 2011, volume: 29, numero: 5
Federica Dallasta, Al cliente lettore. Il commercio e la censura del libro a Parma nell'epoca farnesiana 1545-1731
Pier Luigi Valenti
anno: 2013, volume: 31, numero: 7
La biblioteca di Bellisario Bulgarini e della sua famiglia, circa 1560-1660
Francesca Nepori
anno: 2014, volume: 32, numero: 9
Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera, Ezio Gribaudo - Libri e librini (catalogo della mostra 19 luglio - 16 ottobre 2016, Palazzo Corvaja, Taormina)
Maria Gioia Tavoni
anno: 2016, volume: 34, numero: 7
The invention of rare books: private interest and public memory, 1600-1840
Brunella Longo
anno: 2021, volume: 39, numero: 6