Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Bibliotecari nel futuro: cambiamento di servizi e di ruoli - 2*

Alessandra Citti, Marina Zuccoli

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

La diffusa preoccupazione per il futuro dei bibliotecari è tra le cause scatenanti di questo articolo. L'obiettivo dell'articolo è quello di offrire un quadro non allarmistico del futuro dei bibliotecari accademici, partendo dall'analisi di alcuni ruoli bibliotecari. I bibliotecari addetti all'acquisizione, ...

Comunicare una piazza del sapere - 2

Maria Stella Rasetti

anno: 2013, volume: 31, numero: 1

Questa è la seconda parte di una serie di sei articoli focalizzati sulle strategie comunicative della nuova Pistoia biblioteca pubblica (Biblioteca San Giorgio). Qui il direttore e due bibliotecari riflettono sull'uso dei social, in particolare Facebook e Twitter, adottate per approfondire il rapporto ...

Il paradigma della biblioteca sostenibile - 2

Francesco Giuseppe Meliti

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Questo articolo affronta il tema della sostenibilità in biblioteca, partendo dalla recente modifica costituzionale comprendente la tutela dell'ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità all'interno dell'articolo 9. Sostenibilità in biblioteca viene qui analizzato attraverso l’approccio “Triple ...

In Archivio - Saluti istituzionali 2

Annalisa Rossi

anno: 2024, volume: 42, numero: 7

Biblioteche 2.0. L'attualità di un servizio

Romano Vecchiet

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Recensione di Romano Vecchiet al libro di Aurelio Aghemo, Biblioteche 2.0. L'attualità di un servizio, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, p. 125, ISBD 978-88-7075-730-9, € 12,00. 

Biblioteche e lettori 2.0

Fernando Rotondo

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Biblioteche, bibliotecari e biblioteconomi “meno 2.0”

Riccardo Ridi

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

La Biblioteca provinciale di Foggia punta sul web 2.0

Gabriella Berardi

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

L'articolo racconta come la Biblioteca provinciale di Foggia, nel Sud Italia, abbia scelto di “arricchire” il proprio catalogo on-line utilizzando gli strumenti creati dal cosiddetto “Web 2.0”, per offrire un servizio più stimolante. La biblioteca ha anche realizzato un sito web che dedica ...

Web 2.0 and Libraries

Fabio di Giammarco

anno: 2009, volume: 27, numero: 3

Open Library: biblioteca digitale 2.0

Fabio Di Giammarco

anno: 2008, volume: 26, numero: 1