Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

La Biblioteca provinciale di Foggia punta sul web 2.0

Gabriella Berardi

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

L'articolo racconta come la Biblioteca provinciale di Foggia, nel Sud Italia, abbia scelto di “arricchire” il proprio catalogo on-line utilizzando gli strumenti creati dal cosiddetto “Web 2.0”, per offrire un servizio più stimolante. La biblioteca ha anche realizzato un sito web che dedica ...

Web 2.0 and Libraries

Fabio di Giammarco

anno: 2009, volume: 27, numero: 3

Open Library: biblioteca digitale 2.0

Fabio Di Giammarco

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Il Sistema bibliotecario Ovest mantovano nel Web 2.0

Valentina Tosi

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

Web 2.0: la rivoluzione siamo noi

Rossana Morriello

anno: 2010, volume: 28, numero: 3

L'articolo esplora le caratteristiche tecniche e sociali dell'evoluzione dal Web 1.0 al Web 2.0, partendo dal presupposto che il Web 2.0 non è una rivoluzione ma una semplice evoluzione del World Wide Web. Vengono presentati diversi servizi del Web 2.0 con la storia del loro sviluppo, gli aspetti tecnici ...

Quando l’information literacy incontra il web 2.0

Barbara Fiorentini

anno: 2010, volume: 28, numero: 10

La formazione degli utenti è un compito importante dei bibliotecari. È necessario fornire informazioni più dettagliate e formalizzate non solo sui servizi e sul funzionamento delle biblioteche, ma soprattutto sul vasto mondo della ricerca letteraria. Gli strumenti Web 2.0 e la loro adozione da parte ...

Information literacy meets Library 2.0

Giovanna Frigimelica

anno: 2008, volume: 26, numero: 8

Recensione di Giovanna Frigimelica al libro curato da Peter Goldwin and Jo Parker, Information literacy meets Library 2.0, London, Facet Publishing, 2008, p. 188 ISBN 978-1-85604-637-4

Library 2.0, ovvero la centralità dell’utente

Fabio Di Giammarco

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

Dalla Library 2.0 alla Library 3.0, passando per Second life

F. M.

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

Web 2.0 e comunità di ricerca*

Maria Cassella, Agnese Perrone

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Negli ultimi 15 anni il Web ha trasformato il modo in cui cerchiamo e utilizziamo le informazioni. Negli ultimi 7 anni si è assistito all'emergere di una nuova serie di strumenti innovativi che vanno collettivamente sotto il nome di "Web 2.0", in cui l'utente dell'informazione, condividendo o creando ...