Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
La bibliothécaire jeunesse: une intervenante culturelle. 60 animation pour les enfants de 18 mois à 11 ans
Caterina Ramonda
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
Documenti trentini negli archivi di Innsbruck (1145-1284)
Francesca Canovi
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
Recensione di Francesca Canovi al libro di Cristina Belloni, Documenti trentini negli archivi di Innsbruck (1145-1284), Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni archivistici, 2004, p. LIX, 390
Reference Manager 12 per Windows
Francesco Dell'Orso
anno: 2009, volume: 27, numero: 1
Reference Manager (Thomson Reuters) è un software per la formattazione di bibliografie leader e di lunga data. Dopo quattro anni, è stata pubblicata la nuova edizione RM12 per Windows. Ora si integra solo con MS-Word 2007 per la formattazione dei manoscritti. Gli scarsi miglioramenti di questa edizione ...
Classificazione decimale Dewey ridotta e Indice relativo ideata da Melvil Dewey. 14. edizione italiana a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Carlo Revelli
anno: 2007, volume: 25, numero: 1
Mortara, come ti creo una biblioteca in 14 mesi
Antonella Ferrrara
anno: 2012, volume: 30, numero: 1
L'articolo descrive la nuova biblioteca pubblica di Mortara, una cittadina vicino a Pavia. La nuova biblioteca offre non solo i servizi tradizionali (prestito di libri e altri documenti), ma anche alcuni iPad, lettori di e-book, spazi per corsi ed eventi culturali, anche una caffetteria. L'autore, in ...
Nel segno del corvo. Libri e miniature della biblioteca di Mattia Corvino re d’Ungheria (1443-1490)
Maria Gioia Tavoni
anno: 2005, volume: 23, numero: 8
Testo stampato e testo manoscritto. Un rapporto difficile, 1450-1830
Andrea Capaccioni
anno: 2006, volume: 24, numero: 3
L'umanesimo in tipografia. Alessandro Minuziano e il genero Leonardo Vegio editori e stampatori (Milano 1485 - 1521)
Maria Gioia Tavoni
anno: 2018, volume: 36, numero: 6
Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Arnaldo Ganda,L'umanesimo in tipografia. Alessandro Minuziano e il genero Leonardo Vegio editori e stampatori (Milano 1485 - 1521), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017, 495 p.
L’impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia. Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500)
Francesco Laghezza
anno: 2019, volume: 37, numero: 6