Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Making sense of library and information science

Maria Enrica Vadalà

anno: 2019, volume: 37, numero: 3

Future Thinking and Design

GIDIF-RBM

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Being evidence based in library and information practice

Lucia Antonelli

anno: 2017, volume: 35, numero: 4

Recensione di Lucia Antonelli a Being evidence based in library and information practice, edited by Denise Koufogiannakis and Alison Brettle, London, Facet Publishing, 2016, 224 p.

Multimedia Information Retrieval. Theory and techniques

Antonella Iacono

anno: 2016, volume: 34, numero: 3

Recensione di Antonella Iacoo al libro di Roberto Raieli, Multimedia Information Retrieval. Theory and techniques, Oxford, Chandos, 2013, 376 p. 

Roberto Raieli, Multimedia Information Retrieval. Theory and techniques

Antonella Iacono

anno: 2016, volume: 34, numero: 3

“Per andare dove dobbiamo andare...”

Marco Fantoni, Filippo Partesotti

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Un dialogo tra un bibliotecario e un architetto/visual designer sul modo migliore di comunicare nell'ambiente della biblioteca.L'occasione per questo articolo è la nuova biblioteca pubblica appena inaugurata a Opera, una cittadina vicino a Milano, dove l'allestimento visivo è un elemento cruciale ...

Dieci buoni motivi per andare in biblioteca

Maria Stella Rasetti

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Maria Stella Rasetti al libro di Stefano Parise, Dieci buoni motivi per andare in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 142

Milano-Cardiff andata e ritorno

Alessandra Carta, Paola Foscaro, Delyth Morris

anno: 2013, volume: 31, numero: 6

L'articolo descrive due esperienze Erasmus tra loro svoltesi nel maggio 2011 e nel settembre 2012. La prima ha coinvolto un bibliotecario italiano dell'Università degli Studi di Milano, accolto dall'Università di Cardiff, mentre la seconda ha coinvolto un bibliotecario gallese, che ha ricambiato la ...

Cervelli anfibi, orecchie e digitale

Claudia Bocciardi

anno: 2024, volume: 42, numero: 5

Per Anna Rosa Gentilini, bibliotecaria di rare qualità

Maria Gioia Tavoni

anno: 2010, volume: 28, numero: 6