Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 109

“Precariare pallido e assorto”

Fernando Rotondo

anno: 2019, volume: 37, numero: 3

Biblioteca in azienda

Stefano Colombini

anno: 2019, volume: 37, numero: 4

Benessere e sviluppo sostenibile: il ruolo della biblioteca

Roberta Eusepi

anno: 2019, volume: 37, numero: 6

Oggi benessere, sostenibilità e qualità della vita sono al centro di un interesse globale che, partendo dal leitmotiv dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Nessuno lasciato indietro, prevede il coinvolgimento e la partecipazione al cambiamento per un mondo sostenibile attraverso biblioteche e bibliotecari. ...

Sull’Appennino una secolare biblioteca racconta la sua storia

Romano Vecchiet

anno: 2019, volume: 37, numero: 5

La centenaria biblioteca pubblica "Petrarca" si trova a Vernio, in provincia di Prato, sulla catena degli Appennini, al confine tra le regioni Toscana ed Emilia Romagna. Questa biblioteca fu creata e inizialmente organizzata da Ferdinando Ricci (1897-1971). Egli era un esponente benestante di una famiglia ...

Della sicurezza in biblioteca

Claudia Bocciardi

anno: 2019, volume: 37, numero: 7

Quando la biblioteca scolastica fa la differenza

Rita Marzoli, Ornella Papa

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Questo studio approfondisce la relazione tra biblioteca scolastica e rendimento degli studenti tenendo conto di un importante predittore di rendimento: il contesto socio-economico e culturale. L'Indice ESCS (Stato Economico, Sociale e Culturale) è calcolato sulla base di specifiche variabili del Questionario ...

La finestra della biblioteca

Maria Grazia Cupini

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Catalogo degli incunaboli della Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Francesca Nepori

anno: 2019, volume: 37, numero: 6

I sistemi bibliotecari delle università italiane

Danilo Deana

anno: 2019, volume: 37, numero: 7

Il contributo intende fornire un quadro dell'organizzazione delle biblioteche accademiche, sulla base dell'analisi degli statuti universitari e di altra documentazione. L'obiettivo è verificare se le organizzazioni bibliotecarie sono gruppi di strutture coerenti e ben organizzati, con un buon livello ...