Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 109
Il ruolo della VEZ Junior nel rinnovamento dei servizi bibliotecari veneziani
Barbara Vanin
anno: 2019, volume: 37, numero: 6
Il contributo affronta il progetto di riorganizzazione e sviluppo della rete bibliotecaria veneziana, ispirato ad una moderna idea di biblioteca pubblica. L’articolo si concentra in particolare sul ruolo strategico svolto dalla nuova biblioteca per ragazzi nel contribuire al rinnovamento dei servizi ...
Momenti di trascurabile felicità (bibliotecaria)
Claudia Bocciardi
anno: 2019, volume: 37, numero: 2
Momenti di trascurabile infelicità (bibliotecaria)*
Claudia Bocciardi
anno: 2019, volume: 37, numero: 3
Giacomo Casanova bibliotecario
Roberta Moro
anno: 2019, volume: 37, numero: 2
Nel settembre del 1785, Giacomo Casanova, il famoso avventuriero veneziano, si trasferì al castello di Dux in Boemia (oggi Duchcov, Repubblica Ceca) dove fu assunto come bibliotecario dal conte Waldstein. Questo articolo esamina gli ultimi anni di Casanova, segnati dalla sua esorbitante produzione ...
Vuoi diventare un bibliotecario dei dati della ricerca?
Anna Maria Tammaro
anno: 2019, volume: 37, numero: 4
IFLA Library Reference Model (LRM). Un modello concettuale per le biblioteche del XXI secolo
Fabio Cusimano
anno: 2019, volume: 37, numero: 2
L’accessibilità dei siti web delle biblioteche
Laura Boni
anno: 2019, volume: 37, numero: 3
L'accessibilità e l'inclusione sono aspetti fondamentali per l'implementazione dei servizi bibliotecari, in quanto le biblioteche svolgono un ruolo essenziale e catalizzatore per facilitare la partecipazione attiva delle persone disabili alla vita culturale, economica e sociale. Il design per tutti ...
Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile e le biblioteche
Rossana Morriello
anno: 2019, volume: 37, numero: 4
Nel 2015, le Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con 17 obiettivi (SDG) al centro, su cui hanno aderito 193 paesi membri delle Nazioni Unite. Questi obiettivi mirano a porre fine alla povertà, combattere la disuguaglianza e fermare il cambiamento climatico. L'ONU ...