Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 716

La digitalizzazione dei beni documentali

Paola Castellucci

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Recensione di Paola Castellucci a libro di Nicola Barbuto, La digitalizzazione dei beni documentali, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 214 p.

Beni privati e interessi pubblici

Serena Sangiorgi

anno: 2024, volume: 42, numero: 3

Recensione di Serena Sangiorgi del libro Beni privati e interessi pubblici a cura di Alessandro Andreolli, Verona, Scripta edizioni, 2022, p. 240.

Cari genitori, benvenuti in biblioteca

Anna Lisa Pulizzi

anno: 2021, volume: 39, numero: 4

Recensione di Anna Lisa Pulizzi al libro di Fabio Bazzoli, Giovanna Malgaroli, Cari genitori, benvenuti in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2020, 144 p.

Il canto fratto nei manoscritti della Fondazione Biblioteca San Bernardino di Trento

Stefania Gagetti

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

Giulia Gabrielli con un saggio di Marco Gozzi e prefazione di Giacomo Baroffio, Provincia autonoma di Trento – Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2005, p. 494, ill., cd-rom (“Patrimonio storico e artistico del Trentino”; 28)

La Biblioteca del cardinale Francesco Bertazzoli

Antonio Carroccia

anno: 2005, volume: 23, numero: 9

Libraries beyond their institutions. Partnerships that work

Perla Innocenti

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

BIB. Bibliografia italiana delle biblioteche, del libro e dell’informazione

Chiara De Vecchis

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Bibliofilia del gusto

Simonetta Simoni

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Simonetta Simoni al libro di Massimo Gatta, Bibliofilia del gusto, Macerata, Biblohaus, 2008, p. 150, ISBN 8895844009

Pietro Cavallini: viaggio nei libri e nelle letture di un bibliofilo lughese

Alberto Salarelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Recensione di Alberto Salarelli al libro di Sante Medri, Pietro Cavallini: viaggio nei libri e nelle letture di un bibliofilo lughese, Faenza, Editfaenza, 2008, p. 252