Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 713

Provenienze. Metodologia di rilevamento, descrizione e indicizzazione per il materiale bibliografico

Vittoria Sagaria

anno: 2011, volume: 29, numero: 5

Recensione di Vittoria Sagaria, Provenienze. Metodologia di rilevamento, descrizione e indicizzazione per il materiale bibliografico, Documento elaborato dal Gruppo di lavoro sulle provenienze coordinato dalla Regione Toscana e dalla Provincia autonoma di Trento, a cura di Katia Cestelli e Anna Gonzo, ...

Bibliographic control in the digital ecosystem

Denise Biagiotti

anno: 2022, volume: 40, numero: 5

La bibliometria

Cinthia Pless

anno: 2015, volume: 33, numero: 6

Recensione di Cinthia Pless al libro di Chiara Faggiolani, La bibliometria, Roma, Carocci, 2015, 110 p. 

Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani

Anna Maria Tammaro

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Recensione di Anna Maria Tammaro al libro di Simona Turbanti, Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani, Firenze, Firenze University Press, 2017, XI-166 p.

Biblioteamus. Il Centro Culturale Polivalente di Cattolica

Elena Corradini

anno: 2010, volume: 28, numero: 9

Recensione di elena Corradini al libro curato da Annamaria Bernucci, Orlando Piraccini e Andrea Toscani, Biblioteamus. Il Centro Culturale Polivalente di Cattolica, Bologna, Bononia University Press, 2008, p. 207, ill., ISBN 978-88-7395-336-4

Come fare il bilancio sociale della biblioteca

Lucia Ursi

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

Recensione di Lucia Ursi al libro di Maria Stella Rasetti, Come fare il bilancio sociale della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 72 p.

Come costruire una strategia di email marketing in biblioteca

Juliana Mazzocchi

anno: 2015, volume: 33, numero: 4

Recensione di Juliana Mazzocchi al libro di Tatiana Wakefield, Come costruire una strategia di email marketing in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 64 p. 

La biblioteca tra spazio fisico e spazio virtuale: evoluzione di un modello

Cinthia Pless

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Recensione di Cinthia Pless al libro di Alfredo Giovanni Broletti, La biblioteca tra spazio fisico e spazio virtuale: evoluzione di un modello, Editrice Bibliografica, 2014, p. 231  

Catalogo dei manoscritti di Lazzaro Spallanzani nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia. Quarto supplemento Carteggi

Claudia Sojer

anno: 2014, volume: 32, numero: 8

Recensione di Claudia Sojer al libro curato da Paola Manzini e Roberto Marcuccio,Catalogo dei manoscritti di Lazzaro Spallanzani nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia. Quarto supplemento Carteggi, Modena, Edizione nazionale delle opere di Lazzaro Spallanzani, 2013, p. 214, € 55,00