Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 719
L'universo internazionale della cultura e delle arti tra Rimini, Parigi e Roma. Il fondo des Vergers della Biblioteca Gambalunga di Rimini
Marius Rusu
anno: 2015, volume: 33, numero: 6
Recensione di Marius Rusu al libro di P. Delbianco, L'universo internazionale della cultura e delle arti tra Rimini, Parigi e Roma. Il fondo des Vergers della Biblioteca Gambalunga di Rimini, Bologna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, Editrice Compositori, ...
Le biblioteche nella fantascienza. Utopie, distopie, intelligenze artificiali
Alessandra Moi
anno: 2025, volume: 43, numero: 1
Riproporre il silenzio per le Contemplazioni di Arturo Martini
Edoardo Luigi Fontana
anno: 2018, volume: 36, numero: 1
Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa
Alessandra Annunzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 4
Recensione di Alessandra Annunzi al libro di Monica Alba, Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa, Olschki, 2021.
Le voyage-lecture: bibliothèques et écoles associées ou comment vivre avec douze livres une histoire commune de lecture
Lucia Ursi
anno: 2005, volume: 23, numero: 5
Cooperare in biblioteca: esempi e prospettive. Atti della VIII Giornata delle biblioteche del Veneto
Corrado Di Tillio
anno: 2008, volume: 26, numero: 6
Recensione di Corrado Di Tillio al libro: Cooperare in biblioteca: esempi e prospettive. Atti della VIII Giornata delle biblioteche del Veneto, Venezia, Regione del Veneto, 2007, p. 174
Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole
Angela Nuovo
anno: 2009, volume: 27, numero: 4
Recensione di Angela Nuovo al libro, Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole
L’inquietudine del sapere. Scritti di teoria della bibliografia, Attilio Mauro Caproni
Chiara De Vecchis
anno: 2007, volume: 25, numero: 10