Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 713
Come promuovere la lettura tra bambini e ragazzi
Viviana Vitari
anno: 2020, volume: 38, numero: 1
Recensione di Viviana Vitari al libro di Giancarlo Migliorati, Come promuovere la lettura tra bambini e ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 72 p.
Orientarsi tra le informazioni in biblioteca. Cataloghi, banche dati, motori di ricerca
Carlo Revelli
anno: 2015, volume: 33, numero: 7
Recensione di Carlo Revelli al libro di Andrea Marchitelli, Orientarsi tra le informazioni in biblioteca. Cataloghi, banche dati, motori di ricerca, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 128 p.
Linee guida per la digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti
Elena Corradini
anno: 2008, volume: 26, numero: 2
Recensione di Elena Corradini al libro curato dal Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti, Linee guida per la digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti, Roma, ICCU, 2006, p. 111 (“Digitalizzazione. Ricerche e strumenti”; 3) ISBN 88-7107-118-2
Biblioteche e medicina narrativa. Il ruolo del bibliotecario nei progetti di narrative based medicine in Italia
Gabriella La Macchia
anno: 2024, volume: 42, numero: 3
Recensione di Gabriella La Macchia del libro Biblioteche e medicina narrativa. Il ruolo del bibliotecario nei progetti di narrative based medicine in Italia scritto da Virginia Scarinci, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2022, p. 152.
Basic research methods for librarians. Fourth edition
Patrizia Ponzoni
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Recensione di Patrizia Ponzoni al libro di Ronald R. Powell e Lynn Silipigni Connaway, Basic research methods for librarians. Fourth edition, London, Libraries Unlimited, 2005, p. 347
Una battaglia della cultura. Emanuele Casamassima e le biblioteche
Domenico Ciccarello
anno: 2014, volume: 32, numero: 5
Recensione di Domenico Ciccarello al libro di Tiziana Stagi, Una battaglia della cultura. Emanuele Casamassima e le biblioteche, Roma, AIB, 2013, p. 607, € 40,00
Die Bayerische Staatsbibliothek im digitalen Zeitalter
Carlo Revelli
anno: 2015, volume: 33, numero: 5
Recensione di Carlo Revelli al libro di Rolf Griebel, Die Bayerische Staatsbibliothek im digitalen Zeitalter, BFB: Bibliotheksforum Bayern, Sonderheft, 9.Jahrgang,Januar 2015, 110 p.
Belle le contrade della memoria. Studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni
Francesco Laghezza
anno: 2010, volume: 28, numero: 4
Recensione di Francesco Laghezza al libro curato da Federica Rossi e Paolo Tinti, Belle le contrade della memoria. Studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni, Granarolo dell’Emilia, Pàtron Editore, 2009, p. 478, ISBN 978-88-555-3024-8,