Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 713
Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici
Andrea Capaccioni
anno: 2008, volume: 26, numero: 6
Recensione di Andrea Capaccioni al ibro di Rino Pensato, Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, p. 328 ISBN 978-88-7075-649-4
Natura, elementi e origine della bibliografia in quanto mappa del sapere e delle lettere
Mario Ceroti
anno: 2010, volume: 28, numero: 5
Recensione di Mario Ceroti al libro di Alfredo Serrai, Natura, elementi e origine della bibliografia in quanto mappa del sapere e delle lettere, Roma, Bulzoni, 2010 (Il bibliotecario; 24), p. 172, ISBN 978-88-7870-454-1, € 18,00
Bibliografia e identità nazionale. Il caso trentino nel XVIII secolo
Antonio Carroccia
anno: 2011, volume: 29, numero: 1
Recensione di Antonio Carroccia al libro curato da Luca Rivali, Bibliografia e identità nazionale. Il caso trentino nel XVIII secolo, Udine, Forum, 2009, (Libri e Biblioteche, 24), p. 222, ISBN 978-88-8420-533-9
Juan Caramuel y Lobkowitz in prospettiva bibliografica
Maria Cristina Misiti
anno: 2007, volume: 25, numero: 5
Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Repertorio delle edizioni originali
Amedeo Benedetti
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
Recensione di Amedeo Benetti al libro di Lucio Gambetti, Franco Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Repertorio delle edizioni originali, Milano, Sylvestre Bonnard, 2007, p. 1.061, ISBN 978-88-89609-38-5,
Un’idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica
Lucia Antonelli
anno: 2012, volume: 30, numero: 3
Recensione di Lucia Antonelli al libro di Maurizo Vivarelli, Un’idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica, Manziana, Vecchiarelli, 2010, p. 245