Agnese Galeffi
Professore emerito di Biblioteconomia; Università di Firenze; mauro.guerrini@unifi.it
Abstract
Agnese Galeffi era una persona straordinaria, sia dal punto di vista scientifico che professionale, che univa la riflessione teorica a una spensierata umanità. All'inizio della sua carriera di bibliotecaria, studiò Seymour Lubetzky. Identificò 15 fogli manoscritti inediti lasciati dal Maestro alla UCLA, con commenti sulle posizioni di Eva Verona sui principi di catalogazione presentati all'ICCP di Parigi nel 1961. Agnese aveva una conoscenza approfondita della teoria, della storia e delle pratiche di catalogazione, che ha insegnato in decine di corsi (MARC, ISBD, AACR2, RDA, ICP, IFLA LRM, ecc.) per l'AIB e altre organizzazioni. Ha svolto un ruolo internazionale, in particolare all'interno dell'IFLA, ricoprendo posizioni principalmente nel settore della catalogazione. Il suo ricordo e la sua eredità scientifica e professionale continueranno a vivere.
English abstract
Agnese Galeffi was an extraordinary person, both scientifically and professionally, combining theoretical reflection with a lighthearted humanity. Early in her librarianship, she studied Seymour Lubetzky. She identified 15 unpublished manuscript folios left by the Maestro at UCLA, with comments on Eva Verona’s positions on cataloging principles presented at the ICCP in Paris in 1961. Agnese had an in-depth understanding of the theory, history, and practices of cataloging, which she taught in dozens of courses (MARC, ISBD, AACR2, RDA, ICP, IFLA LRM, etc.) for the AIB, and other organizations. She played an international role, especially within the IFLA, holding positions primarily in the cataloging sector. Her memory and her scientific and professional legacy will live on.