Le collezioni non abitano più qui?
Biblioteca dell’Istituto universitario europeo; San Domenico di Fiesole (FI); Tommaso.Giordano@IUE.it
Conservazione e strategie di cooperazione in transizione
Abstract
Con lo sviluppo di Internet e dell'editoria elettronica l'attenzione della maggior parte delle biblioteche si è concentrata sull'accesso con una conseguente trascuratezza della conservazione, che è la condizione fondamentale per garantire la disponibilità dei documenti ora e in futuro. La questione diventa sempre più urgente, tanto più che appare sempre più evidente che soluzioni efficaci e sostenibili possono essere trovate solo attraverso la collaborazione. Questo articolo discute alcune strategie e modelli cooperativi per la conservazione delle collezioni cartacee e digitali da una prospettiva internazionale e comparativa (Europa, Stati Uniti e Australia). È favorito un approccio unificato alla conservazione delle collezioni; questo vale soprattutto per l’Italia, che ha la responsabilità di preservare il suo straordinario patrimonio culturale.
English abstract
With the rise of the internet and electronic publishing the attention of most libraries has been concentrated on access with a consequent neglect for preservation, which is the fundamental condition for guaranteeing the availability of the documents now and in the future. The question is becoming more and more urgent, all the more so since it appears increasingly evident that effective and sustainable solutions can be found only by means of collaboration. This article discusses some strategies and cooperative models for the preservation of paper and digital collections from an international and comparative perspective (Europe, US and Australia). A unified approach to the preservation of collections is favored; this is especially the case for Italy, which has the responsibility of maintaining its extraordinary cultural heritage.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.