Vol. 24 n°2 - Biblioteche oggi | Marzo 2006

Articoli

Meris Bellei

13 anni: vi sembran pochi?

Nuove biblioteche

Rita Borghi

Scusi, dove sono i libri? e i film?

Nuove biblioteche

Mirella Tassoni

Bolli, pouf e gradinate

Nuove biblioteche

Cinzia Pollicelli

Promozione, prima e dopo

Nuove biblioteche

Filippo Partesotti

Immagine e segnaletica

Nuove biblioteche

Paolo Bellini

A Trento un recupero nel segno della qualità

Nuove biblioteche

Tommaso Valle

Il progetto architettonico

Nuove biblioteche

Dorotea La Faci

L’ex macello diventa casa dei libri

Nuove biblioteche

Alessandra Mastrangelo

Biblioteche in trasparenza

Nuove biblioteche

Bartolomeo Consonni

Uno spazio che comunica

Nuove biblioteche

Maria Chiara Leonori

Un’antica istituzione che si rinnova

Sedi storiche

Valentina Ragaini

Arcore sceglie l’approfondimento

Dossier

Maria Grazia Cislaghi

Ad Arese libri per bambini in 50 lingue

Dossier

Alessandra Sangalli

Brugherio: dare voce alle comunità

Dossier

Chiara Faggiolo

Il Progetto Multicultura di Milano

Dossier

Paola Ruffìno

Leggere senza frontiere a Monza

Dossier

Lo staff della biblioteca

Da Sesto sulle tracce di Marco Polo

Dossier

Chiara Lossani, Mercedes Mas

A Trezzano un progetto interculturale per la biblioteca

Dossier

Paul Harwood

Category killers e Fractional buyers

Discussione

Laura Ricchina

Quali prospettive per le aree di cooperazione

Sistemi bibliotecari

Tommaso Giordano

Le collezioni non abitano più qui?

Argomenti

Carlo Revelli

Anziani e disabili in biblioteca

Osservatorio internazionale

Piero Cavaleri

Biblioteche civiche torinesi

Il teleutente

Francesca Cipressini

Bibl’aria

BiblioWeblog

Laura Ballestra

Gli Annuari online Istat

L’informazione pubblica in rete

Carlo Revelli

Verso nuovi principi e nuovi codici di catalogazione

Biblioteca professionale

Elena Corradini

Works as entities for information retrieval

Biblioteca professionale