N.5 2025 - Biblioteche oggi | Luglio-Agosto 2025

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Tecnologia e biblioteche nel 2025

ANTONELLA DE ROBBIO

antonella.derobbio@gmail.com

Cambiamenti, scelte e prospettive

Abstract

L'articolo esamina le principali tendenze e trasformazioni del settore bibliotecario nel 2025, con particolare attenzione all'impatto delle tecnologie emergenti e alla necessità di un adattamento strategico. Basato sui dati e sull'analisi dell'ALA Library Systems Report 2025 di Marshall Breeding, il testo esplora come le biblioteche stiano navigando in un panorama in continua evoluzione, caratterizzato dalla crescente digitalizzazione delle collezioni, dall'adozione di sistemi personalizzati e sicuri e dall'integrazione dell'intelligenza artificiale. Analizza i cambiamenti nelle esigenze degli utenti, le implicazioni per la gestione delle risorse digitali e il ruolo delle aziende tecnologiche nel supportare questi processi. Infine, l'articolo discute le prospettive future del settore, evidenziando il consolidamento del mercato e l'importanza dell'inclusione e dell'accesso aperto.

English abstract

The article examines the main trends and transformations in the library sector in 2025, with a particular focus on the impact of emerging technologies and the need for strategic adaptation. Based on data and analysis from the ALA Library Systems Report 2025 by Marshall Breeding, the text explores how libraries are navigating an ever-evolving landscape characterized by increasing digitization of collections, the adoption of customized and secure systems, and the integration of artificial intelligence. It analyzes changes in user needs, the implications for digital resource management, and the role of technology companies in supporting these processes. Finally, the article discusses the future prospects of the sector, highlighting market consolidation and the importance of inclusion and open access.

DOI: 10.3302/0392-8586-202505-015-1