Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 66

La sezione locale in biblioteca

Maria Laura Mazzetti

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

La sezione locale di una biblioteca pubblica ha vissuto in Italia le alterne vicende dell'interpretazione dei fatti storici attraverso la lente distorsiva delle convenienze politiche. Negli ultimi anni il tema non è stato nemmeno attuale nel dibattito professionale: forse vale la pena di riprenderlo, ...

La biblioteca comunicativa

Romina Franchin

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

Pratiche, modelli e servizi della lettura in biblioteca

Maurizio Vivarelli

anno: 2025, volume: 43, numero: 2

Il volume Leggere in biblioteca di Giovanni Solimine approfondisce le dinamiche della lettura nelle biblioteche pubbliche italiane, affrontando tematiche cruciali quali le scelte di acquisto, i comportamenti di prestito ed i servizi digitali delle biblioteche pubbliche italiane. Sostenuto dalla Fondazione ...

“Tappeti volanti” in biblioteca

Viviana Vitari

anno: 2025, volume: 43, numero: 2

La Biblioteca intercomunale di Mezzolombardo

Paolo Danelli

anno: 2025, volume: 43, numero: 2

Concorsi per bibliotecari. Funzionari, istruttori e collaboratori

Marco Giuseppe Palladino

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

La bibliotecaria di New York

Maria Grazia Cupini

anno: 2025, volume: 43, numero: 3

Il Polo bibliotecario di Potenza

LUIGI CATALANI

anno: 2025, volume: 43, numero: 5

Nel 2017 la Biblioteca Nazionale di Potenza si è unita alla Biblioteca Provinciale di Potenza in un unico Hub collocato nella cosiddetta “torre bianca”, un moderno edificio circondato da un ricco giardino botanico, che oggi è diventato uno dei più importanti centri culturali della città. Qui ...

Come le biblioteche italiane entrano in Europa

Giuseppe Vitiello

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

A differenza di molti altri Paesi europei, non esiste un'agenzia italiana incaricata di coordinare la politica estera delle biblioteche italiane. Di conseguenza, la diplomazia bibliotecaria italiana - le persone che rappresentano le biblioteche italiane a livello internazionale - non ha la possibilità ...