N.5 2025 - Biblioteche oggi | Luglio-Agosto 2025

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Il Polo bibliotecario di Potenza

LUIGI CATALANI

Direttore della Biblioteca nazionale di Potenza e del Polo bibliotecario di Potenza; luigi.catalani@cultura.gov.it

Un modello culturale ibrido all’insegna dell’integrazione dei servizi, della coesione sociale e delle contaminazioni

Abstract

Nel 2017 la Biblioteca Nazionale di Potenza si è unita alla Biblioteca Provinciale di Potenza in un unico Hub collocato nella cosiddetta “torre bianca”, un moderno edificio circondato da un ricco giardino botanico, che oggi è diventato uno dei più importanti centri culturali della città. Qui vengono custoditi e conservati i patrimoni culturali nazionali e provinciali, e ogni giorno vengono offerti alle scuole del territorio diversi laboratori didattici (lettura, scrittura creativa, corsi di digitale e IA nel Fab lab, ecc.) Inoltre, gli utenti possono trovare quotidianamente iniziative culturali aperte a tutti, come incontri di club del libro, discussioni letterarie, performance artistiche e così via.

English abstract

In 2017 the National Library of Potenza joined with the Provincial Library of Potenza into a unique Hub placed in the so-called “white tower”, a modern building surrounded by a rich botanical garden, which today has become one of the most important cultural centers of the city. There, National and Provincial Cultural heritages are preserved and conserved, and every day different educational workshops are offered to the schools of the area (reading, creative writing, digital and AI courses in the Fab lab, etc.). In addition, users can daily find cultural initiatives opened to everyone, such as meetings of book clubs, literary discussions, artistic performances and so on.

DOI: 10.3302/0392-8586-202505-021-1