Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 143

La ricerca, un’avventura che non conosce steccati

Agnese Perrone

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

L’Italia che legge

Carlo Revelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

Recensione di Carlo Rivelli al libro di Giovanni Solimine, L’Italia che legge, Roma-Bari, Laterza, 2010 (Saggi tascabili Laterza, 347), p. 182, € 12,00

L’esperienza torinese del CoBiS

Emanuela Secinaro, Serena Panero, Maria Vittoria Foghino, Matteo D'Ambrosio, Gabriella Morabito, Maria Pia Girelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Questo articolo illustra un nuovo soggetto, il Coordinamento delle Biblioteche speciali e specialistiche di Torino e provincia, istituito nel 2008. I membri del Coordinamento sono diversi per finalità istituzionali, tipologie, dimensioni e collezioni, ma il loro aspetto comune è la specificità del ...

Il trattamento dei termini composti nei thesauri

Luisa Venuti

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

Questo articolo tratta la gestione dei termini composti e dei concetti complessi da includere in un thesaurus, così come previsto da due degli standard più utilizzati per la costruzione dei thesauri, ISO 2788 e BS 8723-1/2. Vengono discussi principalmente i criteri per il factoring o lo splitting. ...

I nuovi spazi della conoscenza

Michele Santoro

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

La biblioteca accademica viene analizzata come “terzo luogo”, concetto sociologico che indica tutti i luoghi diversi dai due ambienti sociali abituali: la casa e il luogo di lavoro. Nell’ultimo decennio, infatti, la disponibilità di risorse elettroniche ha scoraggiato molti utenti dal frequentare ...

Conservare il digitale. Metodi, norme, tecnologie

Chiara Zara

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Recensioe di Chiara Marzano al libro di Gilberto Marzano, Conservare il digitale. Metodi, norme, tecnologie, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 447, € 30,00

Conservare il Novecento: i manifesti

Chiara Boschetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 10

Recensione di Chiara Boschetti agli Atti del Convegno, Conservare il Novecento: i manifesti, Ferrara, Salone internazionale dell’arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 26 marzo 2010, a cura di Giuliana Zagra, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2011, 69 p., ...

I rischi della conservazione

Carlo Federici

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

Conservazione: un termine rischioso

Carlo Revelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Orientarsi tra “legami”: esperienze di contesti documentari

Maurizio Vivarelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 9