Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 143
Staff training presso la Ghent University Library
Annalisa Bardelli
anno: 2011, volume: 29, numero: 4
L'articolo è una descrizione della Biblioteca dell'Università di Ghent, che l'autore ha visitato nel settembre 2010 per un programma di formazione del personale di cinque giorni. Questo edificio della biblioteca con la sua famosa Torre dei Libri fu costruito negli anni Trenta dal famoso architetto ...
Leggere Ranganathan
Romano Vecchiet
anno: 2011, volume: 29, numero: 8
Recensione di Romano Vecchiet al libro curato da curato da Mauro Guerrini Roma, Leggere Ranganathan, Associazione italiana biblioteche, 2011, p. 110, ISBN 978-88-7812-210-9, € 25,00
L’uomo-libro
Michele Santoro
anno: 2011, volume: 29, numero: 3
Il celebre dipinto Il bibliotecario di Giuseppe Arcimboldi viene qui analizzato nei suoi significati simbolici e artistici, strettamente legati alla cultura del Rinascimento. È stato visto come una rappresentazione metaforica della biblioteca imperiale di Vienna.Inoltre, l'autore mostra come Il bibliotecario ...
L’oggetto-libro racconta
Carla Basagni
anno: 2011, volume: 29, numero: 7
La biblioteca del Gabinetto disegni e stampe della Galleria degli Uffizi (GDSU) di Firenze fu fondata nel XIX secolo sotto la direzione di Pasquale Nerino Ferri. Fu autore del primo catalogo di stampe e disegni posseduto dalla GDSU. La biblioteca è attualmente impegnata in una riconversione retrospettiva ...