Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 174
Costruire ed abitare la biblioteca
Maurizio Vivarelli
anno: 2009, volume: 27, numero: 1
Questo articolo, che si basa sulle esperienze legate alla progettazione della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, affronta le questioni legate al concetto di spazio, e in particolare di spazio bibliotecario. L'eterogeneità dei punti di vista nelle diverse discipline che si occupano di tale concetto, ...
Se la biblioteca accademica calcola il ritorno del suo investimento
Maria Cassella
anno: 2009, volume: 27, numero: 8
In tempi di crisi economica le biblioteche si sforzano sempre più di dimostrare il loro valore per l'istituzione in termini quantitativi.Le biblioteche pubbliche hanno una tradizione abbastanza consolidata nel calcolare il ritorno sull'investimento (ROI) utilizzando il modello della valutazione contingente ...
Gestione e catalogazione di una collezione di e-book accademici
Chiara Pinciroli
anno: 2009, volume: 27, numero: 6
Multilinguismo e sistemi di accesso all’informazione giuridica
Antonella De Robbio
anno: 2009, volume: 27, numero: 5
Recensione di Antonella De Robbio al libro di Ginevra Peruginelli, prefazione di Nicola Palazzolo, Multilinguismo e sistemi di accesso all’informazione giuridica, Milano, Giuffrè, 2009, p. IX, 594
Bambini, ragazzi e adolescenti nella biblioteca pubblica
Carlo Revelli
anno: 2009, volume: 27, numero: 7
La forma della scrittura. Tipologia e storia degli alfabeti dai Sumeri ai giorni nostri
Paolo Senna
anno: 2009, volume: 27, numero: 3
Recensione di Paolo Senna al libro di Salvatore Gregorietti e Emilia Vassale, La forma della scrittura. Tipologia e storia degli alfabeti dai Sumeri ai giorni nostri, Milano, Sylvestre Bonnard, 2007, p. 372, ISBN 978-88-89609-42-2
Ontologia e organizzazione della conoscenza: introduzione ai fondamenti teorici dell’indicizzazione semantica
Riccardo Ridi
anno: 2009, volume: 27, numero: 10
Recensione di Riccardo Ridi al libro di Claudio Gnoli Carlo Scognamiglio, con un’introduzione di Roberto Poli, Ontologia e organizzazione della conoscenza: introduzione ai fondamenti teorici dell’indicizzazione semantica, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, p. 142, ISBN 978-88-8232-637-1