Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 174

Università degli studi di Padova. Biblioteca Pinali

Serafina Spinelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Gruppi di lettura in biblioteca: come e perché

Cecilia Cognini

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

L'articolo descrive un'esperienza di gruppo di lettura (incentrata su saggi politici e filosofici) nelle biblioteche pubbliche torinesi. In particolare fornisce un esempio di selezione dei libri, di comportamenti, di relazioni tra i partecipanti. La coordinatrice del gruppo è presentata come una figura ...

I servizi di informazione nella biblioteca pubblica. Competenze e metodi per collaborare nel reference tradizionale e digitale

Carlo Revelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

Recensione di Carlo Revelli al libro di Elena Boretti, I servizi di informazione nella biblioteca pubblica. Competenze e metodi per collaborare nel reference tradizionale e digitale, Milano, Editrice Bibliografica, 2009, p. 320 (Bibliografia e biblioteconomia; 90), ISBN: 978-88-7075-685-2

“Pronto, biblioteca”: ma la biblioteca è pronta?

Maria Stella Rasetti

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

L'articolo tratta del telefono come strumento per creare una buona immagine della biblioteca come servizio pubblico (potrebbe essere definito "la voce della biblioteca"). La gestione delle telefonate non ha ancora trovato un posto adeguato nella biblioteconomia italiana. Il servizio telefonico è spesso ...

Biblioteca Dèlfico

Elena Boretti

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Biblioteconomia e culture organizzative. La gestione responsabile della biblioteca

Chiara Zara

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Chiara Zara al libro di Giovanni Diego, Biblioteconomia e culture organizzative. La gestione responsabile della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2009, p. 181, ISBN 978-88-7075-683-8

I libri di casa mia. La biblioteca di Federico Fellini

Maria Grazia Cupini

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Maria Grazia Cupini al libro curato da Oriana Maroni e Giuseppe Ricci, Introduzione di Tllio Kezich, I libri di casa mia. La biblioteca di Federico Fellini, Rimini, Fondazione Federico Fellini, 2008, p. 262

Biblioteca Casanatense

Elena Boretti

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Il caso di Google Book e il futuro della biblioteca digitale

Anna Maria Tammaro

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Negli ultimi 4 anni il Progetto Google Book ha stimolato animate discussioni tra le parti interessate, con l'Author Guild e l'Association of American Publishers (AAP) che hanno avviato una causa legale, incentrata sui libri coperti da copyright forniti dai partner bibliotecari di Google e conservati ...

La Biblioteca dei Gatti Magici

Paola Capitani

anno: 2009, volume: 27, numero: 5