Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 174
I restauratori col bollino blu (come le banane)
Gisella Guasti
anno: 2009, volume: 27, numero: 10
Le linee guida per l'applicazione delle norme transitorie (art. 182) del Codice dei Beni Culturali (d.lgs. 42/2004), pubblicate lo scorso agosto, hanno scatenato nei restauratori pubblici e privati la corsa alla qualificazione. Tutti, infatti, devono "dimostrare" le loro competenze, prima comunemente ...
E tu come fai? Un caso di benchmark sulla collezione riviste
katia Alboresi*, Luciana Sacchetti
anno: 2009, volume: 27, numero: 9
Le storie del bibliobus di Tundrum nel romanzo di Ian Sansom
Rossana Morriello
anno: 2009, volume: 27, numero: 2
Bibliofilia del gusto
Simonetta Simoni
anno: 2009, volume: 27, numero: 4
Recensione di Simonetta Simoni al libro di Massimo Gatta, Bibliofilia del gusto, Macerata, Biblohaus, 2008, p. 150, ISBN 8895844009
Pietro Cavallini: viaggio nei libri e nelle letture di un bibliofilo lughese
Alberto Salarelli
anno: 2009, volume: 27, numero: 7
Recensione di Alberto Salarelli al libro di Sante Medri, Pietro Cavallini: viaggio nei libri e nelle letture di un bibliofilo lughese, Faenza, Editfaenza, 2008, p. 252
Le origini della bibliografia
Roberta Cesana
anno: 2009, volume: 27, numero: 2
Recensione di Roberta Cesena al libro di Theodore Basterman, curato da Andrea Capaccioni, Le origini della bibliografia, Firenze, Le Lettere, 2008, p. 160, ISBN 88-6087-097-6
Carteggio Muratoriano: corrispondenti e bibliografia
Rino Pensato
anno: 2009, volume: 27, numero: 6
Recensione di Rino Pensato al libro curato da Federica Missere Fontana e Roberta Turricchia, Coordinamento e introduzione di Fabio Marri, Carteggio Muratoriano: corrispondenti e bibliografia, [Bologna], Editrice Compositori, 2008, p. 409 (Emilia-Romagna Biblioteche Archivi; 66), ISBN 978-88-7794-611-9
Cesare Garboli nel labirinto dell’intelligenza della Bibliografia
Attilio Mauro Caproni
anno: 2009, volume: 27, numero: 7
Una "nota di lettura" della Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005) di Laura Desideri, una bibliografia completa del noto saggista e critico letterario italiano. L'autrice coglie l'occasione per fare alcune riflessioni teoriche sulla natura della Bibliografia.