Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 174

Gli archivi e l’archivistica nell’Italia fascista. Storia, teoria e legislazione

Arnaldo Ganda

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Recensione di Arnaldo Ganda al libro di Ugo Falcone,  Gli archivi e l’archivistica nell’Italia fascista. Storia, teoria e legislazione, Udine, Forum, 2006, p. 278, ISBN 88-8420-262-0

Documenti in difficoltà: libri e argomenti controversi

Carlo Revelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Università degli studi di Padova. Sistema bibliotecario di ateneo

Serafina Spinelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole

Angela Nuovo

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Angela Nuovo al libro, Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole

Le attività della Casa delle culture del mondo

Eva Fuso

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Les services de réferénce. Du présentiel au virtuel

Cinthia Pless

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Recensione di Cinthia Pless al libro di Jean-Philippe Accart, Les services de réferénce. Du présentiel au virtuel, Paris, Éditions du Cercle de la Librairie, 2008, p. 283, ISBN 978-27654-0969-4

Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali

Antonio Caroccia

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Recensione di Anonio Caroccia al libro tradotta da MARTlab, Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2007, p. 80, ISBN 978-88-7812-172-0

Authority control @ Casalini libri

Giuliano Genetasio, Emanuela Terravecchia

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

L'articolo intende presentare la partecipazione di Casalini libri al PCC (Program for Cooperative Cataloging), e in particolare alla componente di controllo d'autorità del programma costituita da NACO (Names Authority Cooperative Program) e SACO (Subject Authority Cooperative Program), sin dall'inizio ...

Per l’applicazione delle REICAT: i cambiamenti nelle forme dei nomi degli autori

Alberto Petrucciani, Simona Turbanti

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

Le nuove Regole italiane di catalogazione (REICAT), pubblicate nel giugno 2009, devono ora essere applicate nei cataloghi, rivedendo quando necessario le forme obsolete delle voci e le incongruenze. L'articolo si concentra sui principali cambiamenti nella forma delle voci per le Persone e gli Enti, ...

Avere vent’anni... nell’AIB

Claudio Leombroni

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Questo articolo riproduce l'intervento di Claudio Leombroni, vicepresidente dell'Associazione Italiana Biblioteche, all'iniziativa "LIS Generation", organizzata nel marzo 2009 per promuovere le nuove generazioni di studiosi in ambito LIS (si legga "Biblioteche oggi", n. 6-2009). Con parole appassionate, ...