Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 190
Una questione di testa o di cuore?
Cristina Moro
anno: 2007, volume: 25, numero: 10
La valutazione dei problemi di conservazione e dell’utilizzo del libro stampato a mano è ancora condizionata da una serie di pregiudizi secondo i quali esso viene considerato raro e fragile, soprattutto se si considera la sua datazione cronologica, che ne nasconde la natura di bene culturale. L'articolo ...
Deposito legale: un’occasione da non perdere
Alessandro Sardelli
anno: 2007, volume: 25, numero: 6
Il 3 maggio 2006 sono state approvate le norme per l'attuazione della nuova legge italiana sul deposito legale (legge n. 106/2004). Questa legge sostituisce, finalmente, quella antica, concepita durante il regime fascista ed entrata in vigore nel 1939. Il grande ritardo nell'aggiornamento è dipeso ...
Le difficoltà dei giovani nella ricerca di informazioni
Andrew K. Shenton
anno: 2007, volume: 25, numero: 4
Sebbene lo sviluppo di una comprensione dei problemi e degli insuccessi sperimentati dai giovani quando cercano informazioni possa essere prezioso per la pratica, questi aspetti rimangono significativamente poco studiati. Il presente lavoro affronta in particolare la dimensione dei "problemi", attingendo ...
Le ragioni del servizio
Cecilia Cognini, Roberto Scorza
anno: 2007, volume: 25, numero: 2
Lo scorso febbraio è stata aperta alla città la Biblioteca "Villa Amoretti", una succursale del Sistema Bibliotecario Comunale di Torino.La biblioteca si trova all'interno di una villa settecentesca, che è stata ristrutturata e riorganizzata, adattando il seminterrato, il piano terra, il primo piano ...
La fabbrica del sapere
Alessandra Giovannini
anno: 2007, volume: 25, numero: 6
L'articolo informa della fondazione della nuova biblioteca pubblica della città di Pistoia (in Toscana), realizzata nell'area un tempo occupata da una fabbrica metalmeccanica. Viene brevemente descritta la storia del progetto e la giornata di apertura, alla quale hanno partecipato numerose persone. ...
Valutazione della ricerca
Danilo Deana
anno: 2007, volume: 25, numero: 7
L'AIR, l'Archivio Istituzionale della Ricerca dell'Università degli studi di Milano, è stato creato per rispondere a diverse esigenze, soprattutto per valutare la ricerca accademica. Il presente articolo illustra i criteri utilizzati per la scelta della tipologia dei materiali bibliografici ("Articolo", ...