Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 190

Biblioteca della Scuola Normale Superiore

Elena Boretti

anno: 2007, volume: 25, numero: 7

Un’idea di biblioteca

Maurizio Vivarelli*

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Biblioteca provinciale di Foggia

Angela Pacillo

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Torino: la Biblioteca del Dipartimento di Scienze letterarie cambia casa

Giovanna Balbi

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

La biblioteca del Dipartimento di Scienze letterarie e filologiche (Università di Torino) si è trasferita in una nuova sede; la collaborazione tra bibliotecari, architetti e dipartimenti tecnici non è stata ideale, ma possiamo riconoscere il beneficio generale della nuova condizione, sebbene la nuova ...

L’Accademia della Crusca e la sua biblioteca

Amedeo Benedetti

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

L'Accademia della Crusca, la più famosa d'Italia, fu fondata a Firenze nella seconda metà del XVI secolo da un gruppo di studiosi. Il suo progetto era la creazione di un dizionario della lingua italiana, tutelando il dialetto “volgare” fiorentino (la “vulgata” di Dante) secondo criteri trecenteschi. ...

Gestione delle raccolte e cooperazione nella biblioteca ibrida

Anna Maria Grassi

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

Programmare e progettare la biblioteca pubblica

Marco Muscogiuri

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

In Italia e in Lombardia assistiamo, oggi, ad un nuovo fervore edilizio nel campo delle biblioteche. Per questo la Provincia di Milano, in collaborazione con alterstudio partners srl, ha recentemente organizzato un corso per bibliotecari, amministratori e architetti sulla progettazione e progettazione ...

Lo spazio sociale della biblioteca

Rossana Morriello

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Lo spazio sociale delle biblioteche L'articolo è una recensione della 10. Mostra Internazionale di Architettura (Biennale di Venezia). Il tema della mostra era la città, l'architettura e la società, e l'obiettivo era quello di approfondire le tematiche legate allo sviluppo dei grandi centri urbani ...

La Biblioteca del Polo di Rimini trasloca

Michela Guidi

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

La biblioteca tradita

Monica Marra

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Questo articolo, significativamente intitolato “La biblioteca tradita”, cerca di indagare le ragioni per cui molti bibliotecari pubblici in Italia sembrano oggi percepire un basso livello di soddisfazione lavorativa, dopo un periodo di maggiore riconoscimento pubblico del loro ruolo e della loro ...