Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 190

Il finanziamento privato dei beni culturali

Carlo Revelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

La Biblioteca civica Berio di Genova

Amedeo Benedetti

anno: 2007, volume: 25, numero: 3

Il lavoro si concentra sulla Biblioteca civica Berio di Genova, tra le più ricche di libri su Cristoforo Colombo e Dante Alighieri in Italia. Istituita formalmente nel 1775, la biblioteca consta di circa 300.000 volumi, dalle edizioni del XVI secolo alle pubblicazioni attuali. Le collezioni ora conservate ...

Il ruolo e il futuro della bibliografia

Andrea Capaccioni

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Juan Caramuel y Lobkowitz in prospettiva bibliografica

Maria Cristina Misiti

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

Biblioteca dei servizi bibliografici

Juliana Mazzocchi

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

Un programma per gestire dati bibliografici

Francesco dell'Orso

anno: 2007, volume: 25, numero: 7

Il software di gestione bibliografica o di formattazione (BMS o BFS) è un gruppo di programmi software progettati per aiutare gli utenti a compilare bibliografie e a gestire record bibliografici testuali in uno o più database. Citation (di Oberon & The Write Direction) è un solido membro di questa ...

Note sulle bibliografie nazionali

Carlo Revelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 4

Gestire le collezioni di una biblioteca universitaria multidisciplinare

Alessandra Citti, Silvio Partisani, Alessandra Mariani

anno: 2007, volume: 25, numero: 1

La gestione delle collezioni in una biblioteca accademica per 8 diverse facoltà è un compito gravoso. In un ambiente in rapida evoluzione come quello delle biblioteche accademiche, è necessario definire una politica delle collezioni e rivederla ogni anno per garantirne l'adeguatezza al contesto. ...

La biblioteca come conversazione

Fabio Metitieri

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

Il cosiddetto Web 2.0, con la diffusione dei contenuti generati dagli utenti (UGC), come le folksonomie, i blog, i wiki e i feed RSS, sta avendo ripercussioni anche sulle biblioteche; alcuni ricercatori hanno già cominciato a parlare di Biblioteca 2.0. L'articolo è un'intervista a David Lankes, che ...

La Biblioteca di Sardegna

Corrado Piana

anno: 2007, volume: 25, numero: 5