Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 713

Analisi bibliografica. Un’introduzione storica, Thomas Tanselle

Flavia Cancedda

anno: 2010, volume: 28, numero: 9

Analizzare l’utenza di una biblioteca

Chiara Faggiolani

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Chiara Faggiolani al libro di Emiliano Santocchini, Analizzare l’utenza di una biblioteca, I casi della Biblioteca di Sociologia e comunicazione della Università “La Sapienza” e delle biblioteche dei Poli scientifico-didattici della Romagna, Roma, Associazione italiana biblioteche. 

Bibliometrics and Citation Analysis. From the Science Citation Index to Cybermetrics

Giuseppe Vitiello

anno: 2010, volume: 28, numero: 3

Recensione di Giuseppe Vitiello al libro di Nicola De Bellis, Bibliometrics and Citation Analysis. From the Science Citation Index to Cybermetrics, Lanham, Md., Scarecrow press, 2009, p. 450

The Identity of the Contemporary Public Library: Principles and Methods of Analysis, Evaluation, Interpretation

Cecilia Cognigni

anno: 2017, volume: 35, numero: 3

Recensione di Cecilia Cognini al libro curato da Margarita Pérez Pulido e Maurizio Vivarelli, The Identity of the Contemporary Public Library: Principles and Methods of Analysis, Evaluation, Interpretation 

Digital information. Order or anarchy?

Alberto Rovelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Recensione di Alberto Rovelli al libro curato da Hazel Wooddward e Lorraine Estelle, Digital information. Order or anarchy?, London, Facet, c2010, p. xvi, 208, £ 44.95

Anatema! I copisti medievali e la storia delle maledizioni nei libri

Alessandra Annunzi

anno: 2023, volume: 41, numero: 3

Recensione di Alessandra Annunzi al libro di Marc Drogin, Anatema! I copisti medievali e la storia delle maledizioni nei libri, Milano, Ledizioni, 2022, 154 p.

La biblioteca è anche tua! Volontariato culturale e cittadinanza attiva

Cecilia Cognigni

anno: 2015, volume: 33, numero: 1

Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Maria Stella Rasetti, La biblioteca è anche tua! Volontariato culturale e cittadinanza attiva, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, 125 p.

Il parlamento è (anche) una biblioteca

Piero Cavaleri

anno: 2022, volume: 40, numero: 4

Recensione di Piero Cavaleri al libro di Fernando Venturini, Il parlamento è (anche) una biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2022,

Rare books and special collection

Francesca Nepori

anno: 2016, volume: 34, numero: 2

Recensione di Francesca Nepori al libro di Sidney E. Berger, Rare books and special collection, London, Facet Publishing, 2014, 537 p.