Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 719
Il segno scritto. Dai graffiti all'alfabeto
Vittoria Sagaria
anno: 2022, volume: 40, numero: 8
Recensione di Vittoria Sagaria al libro di Giovanna Negri, Il segno scritto. Dai graffiti all'alfabeto, Bari, Edizioni dal Sud, 2022, 198 p.
Dalle fake news all'infodemia
Viviana Vitari
anno: 2023, volume: 41, numero: 3
Recensione di Viviana Vitari al libro di Matilde Fontanin, Dalle fake news all'infodemia, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 248 p.
Dalla bibliografia alla storia. Studi in onore di Ugo Rozzo
Enrico Pio Ardolino
anno: 2023, volume: 29, numero: 4
Piccoli lettori crescono. Come avvicinare bambini e ragazzi alla lettura, Ermanno Detti
ALESSANDRA SOFISTI
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Un prorompente archivio. Cesare Zavattini alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia
MARIUS RUSU
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Dal manoscritto all’ipertesto: introduzione alla storia del libro e della lettura, Jean-François Gilmont
Marina Usberti
anno: 2007, volume: 25, numero: 9
Avviamento alla bibliografia. Materiali di studio e di lavoro
Fiorella Roman
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento
Pier Luigi Valenti
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Recensione di Pier Luigi Valenti al libro di Arnaldo Ganda, I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento, Viadana (Mantova), Società Storica Viadanese (Quaderni della Società Storica Viadanese, 3), 2011, p. 208, e 13,00
Il manuale TEI Lite. Introduzione alla codifica elettronica dei testi letterari
Roberta Cesana
anno: 2006, volume: 24, numero: 10