Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 713
Il bibliotecario facilitatore. Mappe e metodi per la partecipazione alla conoscenza
Sandra Di Majo
anno: 2016, volume: 34, numero: 5
Recensione di Sandra Di Majo al libro di Pino De Sario, Il bibliotecario facilitatore. Mappe e metodi per la partecipazione alla conoscenza, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 247 p.
Piccoli lettori crescono. Come avvicinare bambini e ragazzi alla lettura, Ermanno Detti
ALESSANDRA SOFISTI
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Un prorompente archivio. Cesare Zavattini alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia
MARIUS RUSU
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Dal manoscritto all’ipertesto: introduzione alla storia del libro e della lettura, Jean-François Gilmont
Marina Usberti
anno: 2007, volume: 25, numero: 9
Avviamento alla bibliografia. Materiali di studio e di lavoro
Fiorella Roman
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento
Pier Luigi Valenti
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Recensione di Pier Luigi Valenti al libro di Arnaldo Ganda, I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento, Viadana (Mantova), Società Storica Viadanese (Quaderni della Società Storica Viadanese, 3), 2011, p. 208, e 13,00
Il manuale TEI Lite. Introduzione alla codifica elettronica dei testi letterari
Roberta Cesana
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
Storia universale della distruzione dei libri. Dalle tavolette sumere alla guerra in Iraq
Carlo Federici
anno: 2007, volume: 25, numero: 6