Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 719

Guida alle biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino

Alessandra Sofisti

anno: 2014, volume: 32, numero: 8

Recensione di Alessandra Sofisti al libro cuato da  Daniela Dalla Valle e Tiziana Tonini, Guida alle biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino, Trento, Giunta della Provincia autonoma di Trento, 2013, (“Quaderni Trentino cultura”, 19), p. 256.

I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro

Amedeo Benedetti

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca

Emanuela Costanzo

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

Recensione di Emanuela Costanzo al libro di Juliana Mazzocchi, Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2017, 62 p.

Biblioteche & formazione. Dall’information literacy alle nuove sfide della società dell’apprendimento

Lucia Antonelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Recensione di Lucia Antonelli al libro curato da Claudio Gamba e Maria Laura Trapletti, Biblioteche & formazione. Dall’information literacy alle nuove sfide della società dell’apprendimento, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, p. 344

Come costruire una rete di alleanze in biblioteca

Cecilia Cognigni

anno: 2015, volume: 33, numero: 6

Recensione di Cecilia Cogigni al libro di Maria Stella Rasetti, Come costruire una rete di alleanze in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 64 p. 

Come allenare le soft skills del bibliotecario

Ferruccio Diozzi

anno: 2023, volume: 41, numero: 2

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Viviana Vitari, Come allenare le soft skills del bibliotecario, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 80 p.

Come allestire e comunicare le mostre in biblioteca, Maria Cassella

Claudio Forziati

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Claudio Forziati al libro di Maria Cassella, Come allestire e comunicare le mostre in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 88 p.

Bibliotecari e biblioteche. Coltivare la mente allo snodo del XXI secolo

Piero Cavaleri

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Recensione di Piero Cavaleri al libro di Waldemaro Morgese, Bibliotecari e biblioteche. Coltivare la mente allo snodo del XXI secolo, Bari, Edizioni del Sud, 2016, p.