Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 713
La proprietà del pensiero. Il diritto d’autore dal Settecento a oggi
Carlo Revelli
anno: 2013, volume: 31, numero: 3
Biblioteche e lettura a Modena e provincia dall’Unità d’Italia ad oggi
Lucia Antonelli
anno: 2014, volume: 32, numero: 1
Pascoli e gli editori. Dal «mio editore primo» a Cesare Zanichelli
Arnaldo Ganda
anno: 2014, volume: 32, numero: 1
Contro il colonialismo digitale. Istruzioni per continuare a leggere
Valeria Lo Castro
anno: 2014, volume: 32, numero: 1
La biblioteca a scuola. Lettera a una giovane maestra
Fernando Rotondo
anno: 2015, volume: 33, numero: 5
Il Libro d’Ore. Un’introduzione - Printed Books of Hours from Fifteenth-Century Italy. The Texts, the Books, and the Survival of a Long-Lasting Genre
Marco Fratini
anno: 2019, volume: 37, numero: 3
Il libro, il popolo e il territorio: Biblioteche e servizi culturali a Faenza: da un’indagine socio-statistica memoria storica di biblioteche
Silvia Fanti
anno: 2019, volume: 37, numero: 3
Antigone a Scampia
Cecilia Cognigni
anno: 2015, volume: 33, numero: 2
La verità di carta. A cosa servono gli archivi
Mauro Guerrini
anno: 2023, volume: 41, numero: 6
Storytellling. Perché non possiamo fare a meno delle storie
Cristina Gottardi
anno: 2023, volume: 41, numero: 7