Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 44
I libri di dentro
Michele Santoro
anno: 2012, volume: 30, numero: 8
Negli ultimi anni è stato pubblicato un gran numero di libri di narrativa - spesso bestseller - basati sul tema dei libri e delle biblioteche. Al contrario, in molte altre opere questo tema è stato utilizzato come indagine profonda da autori che intorno ai libri hanno costruito la loro intera vita. ...
Il libro d’artista oggi in Italia è donna?
Maria Gioia Tavoni
anno: 2019, volume: 37, numero: 3
L'autrice - ispirata dalla mostra Pagine da collezione al Labirinto della Masone e dal catalogo pubblicato nel 2018 da FMR sui libri d'artista di Corrado Mingardi donati a Cariparma - ha notato la mancanza di artiste donne sia nella mostra che nel catalogo. Da qui partono diverse considerazioni che ...
Il Knowledge Management nelle organizzazioni
Paolo Cassai
anno: 2008, volume: 26, numero: 3
La popolarità della gestione della conoscenza è aumentata rapidamente nell'ultimo decennio, e questo argomento è diventato un tema centrale della filosofia gestionale e strumento di gestione. Recentemente la letteratura lo ha suggerito La conoscenza è socialmente costruita e inseparabile da essa ...
Newspaper Librarianship, in italiano?
Paola Puglisi
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
L’autrice ritiene che nell’esperienza quotidiana italiana i bibliotecari non prestino sufficiente attenzione alla differenza tra periodici e giornali. Entrambi sono gestiti insieme, senza una chiara distinzione, ad eccezione di alcune grandi biblioteche. Di conseguenza, le istituzioni incaricate ...