Information versus Matter and Energy
Responsabile Ufficio Biblioscienze e Ufficio qualità e Customer care, Istituzione Biblioteche di Roma, l.montagnini@bibliotechediroma.it
Abstract
L'articolo evidenzia le fasi principali che hanno portato alle idee cibernetiche, attraverso le ricerche militari effettuate durante la Seconda Guerra Mondiale da scienziati di diversi settori, primo fra tutti Norbert Wiener, un matematico con una profonda formazione filosofica. In particolare il saggio mostra che la cibernetica dovrebbe essere considerata come una teoria generalizzata dell’informazione. Inoltre analizza in profondità la nozione cibernetica di informazione, discutendo sull’importanza che essa riveste per noi ancora oggi, provando allo stesso tempo a suggerire una critica, oltre a mostrare alcune nuove prospettive, sottolineando l’importanza del restauro oggi l'importanza della materia e dell'energia.
English abstract
The paper points out the main phases leading to cybernetic ideas, through military research made during the WWII by scientists from different fields, and first of all Norbert Wiener, a mathematician with a deep philosophical background. Particularly the essay shows how Cybernetics ought to be considered as a generalized theory of information. In addition it investigates in depth the cybernetic notion of information, discussing the importance it still has for us today, trying at the same time to suggest a criticism, as well as showing some new perspectives, emphasizing the importance to restore today the importance of matter and energy.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.